1

 archeomuseo arona

ARONA- 31-03-2022-- La programmazione culturale dell’Archeomuseo Khaled al-Asaad di Arona riparte accogliendo la mostra fotografica: Laghi e palafitte del Piemonte. Insediamenti preistorici patrimonio dell’umanità.

L’esposizione è frutto di un progetto coordinato dal Comune di Viverone e dal Centro documentazione delle palafitte di Viverone, cui ha collaborato anche l’Archeomuseo aronese per quanto riguarda l’approfondimento del sito palafitticolo di Mercurago.
La mostra è realizzata da Fabrizio Lava, con testi divulgativi curati da Alberto Zola, del Centro documentazione di Viverone, e da Elena Poletti, conservatrice archeologa del museo di Arona.

L’inaugurazione, sabato 9 aprile alle 17, sarà accompagnata dalla presentazione del catalogo della mostra e si svolgerà con l’intervento di Alberto Zola, Fabrizio Lava ed Elena Poletti Ecclesia.

La mostra sarà visitabile, con ingresso gratuito, fino al 29 maggio, negli orari del martedì ore 10-12 e sabato e domenica ore 15.30-18.30. Saranno possibili visite guidate per i gruppi scolastici su prenotazione anche in altri orari e giornate.

L’Assessore alla Cultura della Città di Arona, dott.ssa Chiara Autunno, così commenta l’iniziativa: “Siamo molto lieti di ospitare la mostra fotografica che non solo è l'occasione per stringere una proficua collaborazione con altre importanti realtà del territorio, ma anche di offrire al nostro pubblico la possibilità di approfondire una tematica strettamente legata alle nostre origini, che attraverso le immagini e i racconti degli operatori museali può essere usufruita da un'utenza eterogenea, tra cui le numerose classi scolastiche che saranno in visita nei prossimi mesi".

Informazioni: tel. 0322 48294 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.