
INVORIO - 22-03-2021 -- Il sindaco di Invorio Flavio Pelizzoni ha diramato un nuovo comunicato volto ad aggiornare i suoi concittadini sulla situazione epidemiologica. I numeri, alla data del 21 marzo, sono in peggioramento e alla luce di ciò è stato convocato il COC che si è espresso su alcuni comportamenti da tenere per gestire la situazione emergenziale del paese.
“Sino ad oggi la situazione dei contagi nel nostro paese era in linea con l’andamento regionale, ma purtroppo negli ultimi giorni le cose non stanno procedendo come vorremmo ed i numeri stanno salendo in modo preoccupante -si legge nella nota del sindaco di Invorio-. Oggi il numero dei positivi è salito a 37 anche il numero di chi è sottoposto a quarantena si continua a mantenere elevato: 41. Abbiamo un invoriese ricoverato e due deceduti. L’impennarsi della curva ha portato alla necessità di convocare il COC che si è espresso su alcuni comportamenti da tenere per gestire la situazione emergenziale invoriese. Il dovere di tutelare la salute di tutti impone di prendere decisioni che possono non incontrare il favore generale, ma che si rendono necessarie per evitare l’aumento delle condizioni di rischio. La contagiosità delle nuove varianti è molto alta, l’istituzione della zona rossa fino a dopo Pasqua e le direttive imposte dal DPCM sono chiare ed inderogabili si devono evitare tutte le situazioni di pericolo: dagli assembramenti davanti ai locali; agli uffici comunali che saranno aperti solo su appuntamento; ai divieti alle iniziative, seppur lodevoli, che alcune associazioni intendono intraprendere (es. iniziativa Proloco distribuzione ovetti); anche gli spostamenti devono limitarsi allo stretto necessario. Per accelerare le vaccinazioni è stato istituito un servizio di supporto per le preadesioni.
Ricordiamoci che la priorità rimane la salute di Tutti, e dipende dal comportamento di ognuno di noi.”


