
LESA - 25-03-2021 -- Il consiglio comunale di Lesa ha conferito, nel centenario della istituzione, la cittadinanza onoraria al Milite ignoto, il fante simbolo caduto nella prima guerra mondiale insieme ad altri 650.000 commilitoni. La proposta arriva da ANCI e da vari gruppi tra cui quello nazionale degli Alpini. Spiega il vice sindaco Roberto Grignoli: “Così come cento anni fa, gli sforzi effettuati per fare in modo che quel soldato “di nessuno”, potesse in realtà essere percepito come “di tutti”, a simbolo dei caduti della Patria, ANCI ha chiesto la possibilità che, in ogni luogo d’Italia, si possa orgogliosamente riconoscere la “paternità” di quel caduto. Il consiglio comunale ha approvato la proposta all’unanimità. A fine pandemia troveremo un luogo, una piazza od una via da dedicare al Milite Ignoto". Sono solo circa 250 su 8000 i Comuni che finora hanno aderito alla proposta e Lesa è il primo del territorio del medio novarese. (M.R)


