1

vp centro vaccini 2

VARALLO POMBIA –30-03-2021 -- E' previsto per oggi, martedì 30 marzo, presso la palestra delle scuole medie sita in via Lana a Varallo Pombia, l'inizio delle vaccinazioni anti-Covid. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale di Varallo Pombia, in collaborazione con l'Asl di Novara, l'Associazione Volontari Protezione Civile “Varallo Pombia 98” e l'Aib Salamandra.


Nel corso della presentazione alla stampa, il sindaco di Varallo Pombia, Alberto Pilone, ha detto: “E' da oltre un anno che stiamo combattendo contro il Covid. Oggi i dati non sono troppo confortanti, ma sono convinto che siamo arrivati alla resa dei conti, e che riusciremo a raggiungere l'obiettivo. Siamo contenti perchè qui riusciremo a vaccinare non solo i varalpombiesi, ma anche i cittadini dei comuni limitrofi che lo vorranno”. Il punto vaccinale infatti viene istituito grazie alla collaborazione dei medici di medicina generale dei Comuni di Varallo Pombia, Borgo Ticino, Castelletto Ticino, Comignago, Divignano e Pombia, che somministreranno quindi i vaccini ai propri assistiti iscritti.


Il direttore generale dell'Asl di Novara, Arabella Fontana, sottolinea: “Siamo estremamente felici per questa iniziativa. Grazie al sindaco di Varallo Pombia ed alla Protezione Civile. Questo punto permetterà anche alle persone dei comuni limitrofi di vaccinarsi qui, senza spostarsi e fare ulteriori chilometri per andare fino ad Arona. Stimiamo 800 vaccini alla settimana, naturalmente dipenderà dalla categoria. Vorrei inoltre sottolineare l'importante lavoro di gruppo dei medici del territorio”. La fascia che viene interessata è 70-79 anni.

Edoardo Moia, Dirigente medico dell'Asl Novara: “Questa struttura è davvero l'ideale per poter vaccinare e speriamo possa essere un esempio anche per gli altri centri vaccinali. Ai cittadini verrà somministrato il vaccino AstraZeneca”.

E' importante ricordare che potranno accedere alla vaccinazione solamente coloro i quali hanno fatto la preadesione tramite il portale www.ilpiemontetivaccina.it.


Vittorino Degiorgi, responsabile dell'Associazione Volontari Protezione Civile "Varallo Pombia 98", evidenzia che “saranno circa 60 i volontari impegnati, e che si è pronti per poter supportare questo importante operato”.


Andrea Paleari

vp centro vaccini 1

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.