1

n luigi parco giochi

ARONA-21-2-2017- Parco di via S. Luigi appena realizzato, ma già regna il degrado. Cartacce,

bottiglie di birra, fazzoletti usati, scatole di sigarette, tutto gettato a terra e non certo dai bambini che dovrebbero usufruire del parco giochi. A segnalarlo un residente B. B. che abita nelle vicinanze e che ha anche rilevato uno scarico di idrocarburi del rio S. Luigi, ora quasi in secca, che poi prosegue il percorso fino a giungere a lago, intubandosi successivamente. Il nuovo percorso pedonale che unisce il quartiere di via S. Luigi a via XXIV Maggio, un opera che il sindaco Alberto Gusmeroli ha fatto giustamente realizzare dopo anni di attesa, è abbandonato. Servirebbe più manutenzione e più attenzione, fermo restando che non sono certo i bambini a creare questo disastro, ma che le condizioni igieniche in cui sono costretti a giocare sono allarmanti. Il sindaco Alberto Gusmeroli, che non era a conoscenza dello stato di degrado del parco, promette subito interventi: “a seguito di una segnalazione di uno scarico di idrocarburi nel rio San Luigi che ho prontamente indicato ad Acqua Novara Vco mi sono recato al parco giochi di San Luigi. Esiste un cestino all'entrata dell'area,venti metri dal centro del parco. E' possibile che si debbano buttare bottiglie di plastica per terra, carta e sacchetti in giro? Questa settimana metteremo i cestini per la raccolta differenziata e li metteremo vicino alle panchine, però bisogna capire che la città è una emanazione e parte di casa nostra, i primi a doverla tenere pulita siamo noi cittadini. Abbiamo avviato un nuovo servizio con un aspiratore che passa tutta la città per liberarla dalle cicche di sigarette.”

MA RO

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.