CASTELLETTO TICINO-22-2-2017- Pareggia 9.700.000 euro il bilancio 2017 del Comune di Castelletto Ticino, ma le visioni sono divergenti. Per la maggioranza di centro sinistra guidata dal sindaco Matteo Besozzi un bilancio equilibrato che dedica il 22% della risorse ai servizi sociali, con tariffe tra le più basse della zona, mentre per l'opposizione di Castelletto nel Cuore e Movimento 5 Stelle le critiche non sono mancate. Paolo Sibilia di Castelletto nel Cuore: “Le nostre strade sono un gruviera e meriterebbero investimenti più importanti, ed invece manca una programmazione. Lo abbiamo visto chiaramente dopo l'ultima nevicata dove la gestione del Comune è stata disastrosa. Il vice sindaco Massimo Stilo si sarebbe dovuto dimettere. Si prevede di incassare 400.000 euro di multe, bisogna stanziare fondi per la sicurezza del paese. Le scuole sono un continuo cantiere aperto, bisognerebbe avere il coraggio di ricostruire partendo da zero invece di fare continui rattoppi. Al cimitero le tombe affondano e ci sono dei lavori da effettuare, il parco comunale è un disastro, poca manutenzione in generale nel paese. Giuseppe Cuda ha criticato il livello delle tasse e delle tariffe. Hanno detto che sono basse perché le hanno paragonate a Comuni commissariati come Dormelletto o in emergenza fiscale come Varallo Pombia, ma se le si paragona con Sesto Calende e Comignago si capisce che è un bluff. La tassa rifiuti è stata ridotta, ma sono stati ridotti anche i servizi ai cittadini.” Critiche respinte al mittente dalla maggioranza. Davide Guenzi, assessore al bilancio: “La Tari è stata ridotta, le aliquote Tasi sono al massimo per i centri commerciali (10,6) che danno un ottimo introito. Un forte impegno viene effettuato sul fronte del sociale con il 22% dedicato all'aiuto dei più bisognosi. Investimenti magari meno visibili della sistemazione di una strada, ma basilari per il bene dei cittadini. Le scuole sono una nostra priorità e di interventi ne sono stati fatti, e quando termineremo il nostro mandato il 90% degli edifici scolastici sarà stato rifatto.” MA RO