1

Arona sicurezza stradale bambini

ARONA- 20-05-2021-- Premiati gli alunni della primaria e dell’infanzia delle scuole aronesi “diplomati” in sicurezza stradale. Ad annunciarlo l’assessore alla Cultura e Istruzione del Comune di Arona, Chiara Autunno, direttamente dal suo profilo Facebook.

Il riconoscimento rientra nel progetto di educazione stradale che, già da diversi anni, il corpo di Polizia Locale di Arona propone agli alunni della scuola primaria. Entrando nelle aule, gli agenti spiegano a livello teorico e pratico nozioni e regole fondamentali per un comportamento corretto.

Nel 2020 però, a causa della pandemia, era stato impossibile affrontare la tematica in presenza, così il progetto è stato reiventato: i piccoli allievi erano stati invitati dai vigili a disegnare i nuovi obblighi e i divieti imposti dalle misure di sicurezza vigenti e a esporli fuori dalle finestre delle proprie abitazioni. “L’iniziativa è stata molto apprezzata sia dagli insegnanti che dagli studenti e moltissimi sono stati i cartelli esposti e pervenuti al Comando - spiega Autunno - Per premiare il grande impegno e sottolineare l’importanza del rispetto delle regole che i ragazzi sono stati così bravi ad assimilare e a rappresentare, nei giorni scorsi, insieme alla Comandante Floriana Quatraro, all’agente Morena Pavanello, coordinatrice del progetto, e al Sindaco Federico Monti , abbiamo consegnato a tutti gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Giovanni XXIII e dell’Istituto Marcelline uno zainetto colorato e personalizzato con lo stemma del Comune di Arona e il logo della Polizia Locale, mentre alle scuole dell’infanzia è stato consegnato un simpatico ed utile gioco in scatola per facilitare l’apprendimento delle norme di sicurezza sulla strada; l’agente Pavanello ha sottolineato il forte segno che questo periodo ha lasciato e ha spiegato che sulle sacche è stata inserita una banda rifrangente e lo slogan "SicurArona" che rappresenta l’impegno continuo nel ricercare e garantire la sicurezza in ogni situazione.

Il lavoro svolto dal corpo della Polizia Locale nelle nostre scuole rappresenta un valore aggiunto e durante il periodo del lock-down, mentre la vita di ognuno di noi e in particolar modo dei bambini è totalmente cambiata, imponendo severe rinunce, l’iniziativa dei nostri vigili ha voluto dare un segno di vicinanza e uno spiraglio di normalità facendo percepire ai piccoli che con questa nuova realtà era possibile una convivenza, soprattutto attraverso il rispetto delle regole”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.