VERBANIA - 02-06-2021 -- Riprese da uno svizzero e mandate in onda ieri sera da una trasmissione giornalistica dell’emittente tedesca Zdf, nuove immagini della funivia del Mottarone rilanciano un dubbio inquietante sull’uso dei “forchettoni”, i ceppi che bloccano i freni d’emergenza in caso di guasto, impedendo loro di funzionare. Il materiale è riconducibile a Michael Meier, un appassionato di funivie elvetico che, negli anni, ha messo insieme un archivio di foto e video di numerosi impianti, tra cui quello del Lago Maggiore, che ha visitato nel 2014, nel 2016 e nel 2018. In tutte le occasioni ha ripreso il funzionamento della funivia e, all’indomani della tragedia di domenica scorsa e della diffusione della notizia sui freni d’emergenza manomessi, è andato a spulciare nel suo archivio. Ciò che ha trovato l’ha consegnato all’emittente tedesca Zdf, che ha realizzato, con la collaborazione di un tecnico, un servizio andato in onda ieri sera all’interno della trasmissione “Frontal21”, durante il quale è stato affermato che le medesime immagini sono state consegnate dall’autore alla Procura di Verbania.


