1

polizia scritta portiera

ARONA - 20-06-2021 --La Questura di Novara ha confermato, con una nota diffusa, il provvedimento di chiusura di giorni 20 (venti) ex art 100 T.U.L.P.S. dell’esercizio pubblico denominato “La Pecora Nera” di Arona.
"Il Provvedimento è stato emesso, su proposta della Compagnia del’Arma dei Carabinieri di Arona, a seguito di ripetuti episodi avvenuti all’interno e in prossimità del locale che hanno turbato l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di evitare il prosieguo degli accadimenti, anche in considerazione dell’imminente stagione turistica. In particolare negli ultimi tre anni a cura degli equipaggi delle Forze di Polizia sono stati riscontarti plurimi episodi di rissa aggravati dal ferimento di più persone come nel caso dell’ultimo episodio accaduto il 12.06.2021 allorquando un cittadino di origine dominicana ha riportato lesioni guaribili in giorni 15. Sono stati riscontrati, altresì, numerosi episodi di spaccio di sostanze stupefacenti anche all’interno del locale, come attestano gli accertamenti svolti dai militari del Comando Compagnia Carabinieri di Arona nell’ambito dell’operazione di Polizia Giudiziaria denominata “Ball” che ha portato all’emissione di 5 misure cautelari da parte del GIP del Tribunale di Verbania. L’art. 100 TULPS rappresenta una delle misure più incisive in capo all’Autorità provinciale di pubblica sicurezza, che prevede la sospensione dell’attività di tutti quegli esercizio pubblici che rappresentano a vario titolo un problema ed un pericolo sul piano dell’ordine e della sicurezza pubblica", si legge nella nota.

Il sindaco Federico Monti aveva commentato: “Deve servire da monito anche per tutti gli altri locali. In città ci sono circa 100 locali e non è tollerabile che i problemi ci siano solo nella zona dove c’è un gruppetto di bar. I vigili e i vigilantes devono pattugliare, i carabinieri devono fare i controlli, ma certe attività devono incominciare a selezionare i loro clienti e mandare via gli indesiderabili”

 

Così il titolare del locale: "Viene imputato a me e al mio locale la responsabilità  della rissa avvenuta venerdì11/06, quando l'€™attività  era già  chiusa e la parte scatenante della lite non era mai stata presente nel locale. Il sindaco Monti chiede selezione della clientela da parte dei titolari del bar, come faccio io a selezionare clientela quando l'€™attività  è chiusa?
Il sindaco Monti asserisce che i fatti spiacevoli avvengono sempre in quella zona, vorrei ricordare che il bar "€œLa pecora nera¨è collocato nel cuore della città , dove vi è la maggiora parte del passaggio di clienti, è comprensibile che se avvengono degli eventi spiacevoli, succedano nella zona più congestionata della città .
E in più, non capisco come sia possibile che nella notte di sabato 12/06 ci sia stata una rissa nella zona delle marcelline e regolamento di conti in stazione, perchè non è stato dato lo stesso peso a questi eventi ? Perchè è più difficile far ricadere la colpa su qualcuno ?
Al sindaco Monti vorrei ricordare che dall'€™apertura del 26/04, il bar pecora nera non ha effettuato servizio al banco e servizio asporto anticipando di più di un mese la sua ordinanza, proprio per evitare eccessivi assembramenti davanti al locale, io mi sento di aver fatto la mia parte privandomi di una dinamica redditizia per la mia attività  nonostante le estenuanti chiusure dovute al COVID-19.
Infine il sindaco Monti è stato molto chiaro nei vari compiti che le varie forze dell'€™ordine e noi titolari dobbiamo svolgere, ma io chiedo caro sindaco lei che ha i mezzi e le possibilità per allontanare dalla città individui pericolosi e conosciuti che creano situazioni come quelle di venerdì per mezzo della legge del Daspo, perchè non applica tale disposizione, al posto di prendere la scelta più comoda e facile chiudendo per 20 lunghissimi giorni un'attività  che ha sofferto esattamente come tutti gli altri l'ultimo anno.
Il pecora nera quando riaprirà , ripartirà con ancora più sicurezza per dimostrare con i fatti che non è quel ritrovo che viene dipinto da alcune persone, ma un semplice bar dove si ritrovano figli di professionisti del territorio, ragazzi per bene e adulti"

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.