ARONA- 21-06-2021-- Tornano le Bike Night, le pedalate notturne di Witoor che ogni anno portano migliaia di ciclisti sulle più belle ciclabili. Dopo il via a Ferrara a giugno, tocca ad Arona per l’arrivo Bike Night Milano–Lago Maggiore, in programma sabato 10 luglio, per poi terminare a Udine il 24 luglio.
La passione per la bici non dorme mai, anche di notte: nate nel 2014, hanno coinvolto sempre più territori e partecipanti, arrivando a 3000 presenze nel 2019 e avvicinando nuove persone alla bici grazie alla magia di una pedalata da 100km di notte che parte dalla città e arriva nella natura sfruttando il più possibile la rete ciclabile. Dopo l’annullamento nel 2020 a causa del Coronavirus, Bike Night torna per la quinta volta ad Arona all’alba, con l’arrivo in piazza del Popolo. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, è un appuntamento che rievoca il fascino del ciclismo d’epoca ma con un approccio moderno e trasversale, unendo tipologie di ciclisti diversi: chi si cimenta per la prima volta su una distanza di 100km oppure chi è già allenato ma è stimolato dalla sfida notturna. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo.
L’attesa inizierà in piazza Leonardo sabato 10 luglio alle 21, con lo stand segreteria per le registrazioni e il ritiro pacco-iscrizione. Ogni iscritto dovrà consegnare l’autocertificazione Covid-19 firmata. A mezzanotte il via: si pedala verso il centro di Milano, con la sosta in piazza Duomo per poi raggiungere la Darsena e i Navigli. Da qui si esce da Milano senza lasciare mai il Naviglio Grande, per arrivare al Ticino fino a Sesto Calende e terminare ad Arona.
Sarà ancora una volta Strobino ad accogliere le centinaia di ciclisti dopo una notte in viaggio da Milano con la colazione in piazza del Popolo offerta a tutti i partecipanti. I primi ciclisti inizieranno ad arrivare ad Arona a partire dalle ore 4 di domenica 11 luglio. L’ormai tradizionale arrivo in piazza del Popolo, con l’alba sul lago, è uno dei punti più belli dell’intero tour delle Bike Night, per una tappa tra Lombardia e Piemonte che ha il supporto anche del negozio No Work Team Bike di Arona.
Una festa della bici e dei ciclisti, finalmente liberi di pedalare insieme (e distanziati). Come sempre, sarà garantita assistenza meccanica e medica ai partecipanti, mentre saranno offerti tre ristori lungo il percorso (all’Antica Posteria Invernizzi ad Abbiategrasso, a La Bella Vita a Turbigo, e al Country Grill a Sesto Calende) più la colazione da Strobino in centro ad Arona lungo le sponde del Lago Maggiore. Le iscrizioni sono aperte online su www.bikenight.it. Sarà poi possibile iscriversi presso il gazebo Witoor sabato 10 luglio in piazza Leonardo. Per chi volesse rientrare a Milano, si può prenotare il servizio navetta con trasporto bici al momento dell’iscrizione. Il villaggio partenza in piazza Leonardo offrirà anche un’area dove depositare i bagagli che verranno poi trasportati all’arrivo, un’area tecnica con un meccanico per eventuali messe a punto dell’ultimo minuto alla propria bici, lo spazio dove ritirare le bici noleggiate, e lo shop con i prodotti ufficiali della Bike Night (maglia, calza tecnica, cappellino).


