
CASTELLETTO SOPRA TICINO- 22-06-2021-- I piccoli studenti delle scuole dell’infanzia Girotondo, primaria Anna F. e primaria D. Sibilia di Castelletto hanno potuto sperimentare un pranzo diverso. Il 3 giugno, infatti, ha preso il via con la giornata e il menù a tema “Energia e ricarica per l’estate”, il progetto “L’Orto nel Piatto”, nato dalla collaborazione tra Sodexo, Orogel e Nic, Nazionale Italiana Cuochi.
Il progetto, che durerà l’intero anno scolastico 2021-2022, ha l’obiettivo di proporre soluzioni alimentari di qualità e sostenibili basate sulla valorizzazione di verdure e legumi di stagione. Si articola in una serie di menù a tema, proposti nelle scuole una giornata al mese e accompagnati da materiale informativo per le famiglie. L’iniziativa prevede inoltre la diffusione di cinque video pillole contenenti consigli su ricette, tecniche di cucina, gusto e gastronomia, a cura degli Chef Gaetano Ragunì (Orogel) e Deborah Fantini (Nic) e di Roberta Roberta Del Miglio, nutrizionista della Food Intelligence Sodexo, per la parte nutrizionale.
Le scuole, che possono contare su una cucina in loco adatta a servire circa 500 pasti, per la prima giornata del progetto hanno servito agli studenti un menù composto da penne al salmone, hamburger di quinoa e semi di lino, insalata e, come frutta di stagione, una pesca.
“Siamo orgogliosi di lanciare il progetto L’Orto nel Piatto - ha dichiarato Vincenzo Tortorici, Responsabile di Area di Sodexo Italia - Sono moltissime le opportunità per generare un impatto positivo sul territorio e sulle comunità con le quali collaboriamo, grazie anche a interlocutori attenti a questi temi come il Comune di Castelletto Sopra Ticino, con il quale condividiamo valori e obiettivi”.
Vito Diluca, Assessore all’Istruzione e Vicesindaco di Castelletto Sopra Ticino, ha dichiarato: “L’Orto nel Piatto ha generato da subito il nostro entusiasmo poiché promuove quegli stessi valori che vogliamo che accompagnino la refezione scolastica. A contatto con diverse tipologie di menu, infatti, i nostri ragazzi imparano ad apprezzare un’ampia varietà di gusti che contribuiscono alla loro crescita dal punto di vista sia nutrizionale che culturale. Il lancio dell’iniziativa, a cui abbiamo partecipato insieme al Sindaco Massimo Stilo, arriva poi al momento giusto dopo la situazione emergenziale dettata dalla pandemia, che aveva comportato cambiamenti per i ragazzi anche nella fruizione dei pasti. Infine, un ringraziamento particolare va a Sodexo, partner con cui collaboriamo da tempo con ottimi risultati”.


