NOVARESE- 21-09-2021-- Gaetano Savatteri domenica 26 settembre presenterà il suo libro "Quattro indagini a Màkari", edito da Sellerio.
Doppio appuntamento per lo scrittore cresciuto in Sicilia: dapprima sarà a Castelletto Ticino, al parco Comunale "G.Sibilia", alle 15; poi, per il secondo incontro, l'autore sarà presente alla Biblioteca di Galliate, presso il Castello Sforzesco, in Piazza Vittorio Veneto. Inizio alle 18.
Ad entrambi gli incontri prenderà parte anche il giornalista e scrittore Matteo Severgnini.
Gli eventi sono inseriti nel calendario della stagione autunnale del Bant'Autori, rassegna di incontri promossa dal Consorzio Bant che raggruppa ben 11 Biblioteche del Novarese, in collaborazione con la libreria La Feltrinelli point di Arona.
Gaetano Savatteri, nato a Milano nel 1964 ma cresciuto in Sicilia, vive e lavora a Roma.
Quattro indagini a Màkari
Le prime storie dell’irresistibile coppia di investigatori dilettanti siciliani Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, nati e cresciuti nei racconti gialli inclusi nelle antologie a tema e riproposti in questa raccolta in occasione dell’imminente debutto in tv che li vedrà protagonisti su Rai1 di una nuova serie con Claudio Gioè diretta da Michele Soavi. Accompagnata dalla musica della tipica, ininterrotta canzonatura (al lettore, ai personaggi e a se stesso autore), ogni pagina di Gaetano Savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di Sicilia. Solo con molta discrezione la trama gialla vi scivola dentro, quasi per avvertire che lo scopo vero del raccontare è quello di disegnare dei tipi umani nella loro irripetibile originalità, e che se di essi si esalta il lato comico è per le ragioni di una generale tolleranza.


