
ARONA- 31-10-2021 -- E' stato installato l'autovelox sulla statale del Sempione fra Arona e Meina ma per ora non eleverà multe. Il collaudo, infatti, durerà almeno 3 settimane. Tarato sul limite dei 50 km/orari, per il momento non “mieterà vittime” ossia sanzioni per gli amanti della velocità. Lo conferma l’assessore alla sicurezza Tullio Mastrangelo:”Avevamo pensato di effettuare un rapido collaudo dell’ autovelox solo di pochi giorni e di farlo partire dal ponte di Ognissanti. Si è poi valutato che occorreva un periodo di prova di almeno tre settimane, anche per posizionare tutta la segnaletica e dare informazioni precise e dettagliate agli utenti della strada. Intanto il sistema è già in funzione e registra la velocità delle auto che, in quel rettilineo è sempre o quasi al di sopra del limite di 50 km/orari, soprattutto di sera e di notte, come dimostrano i numerosi incidenti avvenuti e le continue proteste dei residenti.” Due i cartelli sonoche avvisano della presenza dell'autovelox: uno indica il luogo dove è stato collocato, l’altro, a circa 200 metri di distanza, avvisa che esiste un controllo elettronico della velocità.
Perplessità sull’operazione da parte dell’opposizione che ipotizza un’operazione per “fare cassa” sotto le feste natalizie. Fausto Ferrara, referente di Italia Viva in città, ribadisce: “Io avrei atteso la riapertura della Statale quindi la conclusione lavori. Ribadisco che, dato che c’è un semaforo a poche decine di metri di distanza, l’autovelox potrebbe trasformarsi in una trappola in entrata ad Arona.”
Dello stesso avviso il segretario cittadino del Pd Virginia D’Angelo: “Non si hanno tempi certi sulla riapertura della Statale a doppio senso di marcia. Per controllare la velocità sarebbero bastati maggiori controlli dei vigili.”
Il sindaco Federico Monti respinge l’idea che il Comune voglia far cassa sotto Natale:” L’autovelox doveva essere messo tempo fa. I residenti ci hanno chiesto da tempo di porre controlli efficaci. Non abbiamo bisogno di fare cassa con le multe". (M.R)


