1

violenza donna

NOVARESE- 03-11-2021-- Sono numerose le iniziative che i vari comuni e associazioni dell'area nord della provincia di Novara stanno imbastendo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza verso le donne, il 25 novembre.

Il primo appuntamento sarà nel comune di Gargallo, il 5 novembre per la tavola rotonda “Non Solo 25 Novembre”, organizzata da FIM-CISL. Si terrà fra le 16.30 e le 20 al Centro polivalente.
Le iniziative proseguono con una iniziativa già consolidata: la distribuzione dei sacchetti contro la violenza di genere in tutte le panetterie dell'area nord della provincia. In collaborazione con CISS Borgomanero, CISAS Castelletto Sopra Ticino, Comuni convenzionati con Arona, CISS Cusio, Kiwanis Borgomanero, Città di Borgomanero.

 

Il fulcro degli appuntamenti sarà nella giornata del 25 novembre: e a Borgomanero sarà doppio al mattino con la presentazione del lavoro del centro antiviolenza alla scuola media don Bosco, e con il confronto fra ragazzi dell’ENAIP e centro antiviolenza.

Nel pomeriggio, invece, gli appuntamenti si spostano a Oleggio, dove, verso le 18, con un allestimento di mattonelle fatte all’uncinetto e a maglia, iniziativa promossa dalla consulta delle associazioni di Oleggio.

Molteplici gli eventi proposti per la sera:

a Borgomanero: cena raccolta fondi Lions Cusio e Lions host: il centro antiviolenza sarà ospite

al Teatro comunale di Oleggio, ore 21: serata di teatro sponsorizzata da Nova coop

al teatro San Carlo di Arona, ore 21: spettacolo teatrale scuole superiori cittadine, in collaborazione con il Comune di Arona

A lForum di Veruno, sempre alle 21: film e racconto del lavoro del centro antiviolenza, organizza il Comune di Gattico/Veruno

 

Non mancano incontri anche nei giorni successivi: il 26 novembre alle 21al teatro san Carlo di Arona, AGEDO e Amici del Lago di Arona organizzano una serata con il Teatro dei Folli di Torino, sponsorizzato da Nova coop. Il 27 novembre la biblioteca del comune di Mezzomerico ospiterà un incontro con centro antiviolenza/sportello, forze dell’ordine e avvocato sulla violenza di genere. Infine, il 28 novembre ad Ameno, palazzo Tornielli, è prevista, nel pomeriggio performance teatrale sul tema della violenza di genere, proposta da una neonata compagnia formata da ragazzi da poco diplomati alla scuola del Teatro Coccia, intervento centro antiviolenza, prima dello spettacolo

 

Numerosi anche gli eventi in fase di costruzione:

Comune di Cressa, inaugurazione della panchina rossa. Intervento centro antiviolenza - con associazione Cressa aiuta Cressa

Borgomanero: 27 novembre: Fondazione Marazza, fonoteca: Antropologa università di Milano Bicocca: dott.ssa Giorgia Serughetti

Comune di Bellinzago, presentazione del lavoro del centro antiviolenza e mostra fotografica

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.