1

castelletto kickboxing

CASTELLETTO TICINO –06-11-2021 -- Incontri di pugilato, lotta e kickboxing per promuovere il no alla violenza sulle donne. L’iniziativa è stata inserita nell’ambito delle manifestazioni contro le violenze di ogni genere sulle donne e, presentata in Comune con la giunta al completo, sta facendo discutere ia Castelletto Ticino. L'appuntamento è per domenica 7 novembre dalle 12 in via Del Lago. Gli organizzatori Claudio Alberton e Boris Viale dell’associazione “Born to fight” (nati per combattere) non ci trovano contraddizioni, anzi: “Gli sport da combattimento sono spesso visti come violenti, ma in realtà sono regolati da una disciplina e da un insieme di valori come il rispetto dell’avversario. Sempre più donne si stanno avvicinando a questi sport.” Una di queste è Stefania Bianchini, campionessa mondiale:” Io sono stato il preparatore di questa atleta – spiega Alberton. Veicoleremo un messaggio contro il femminicidio. Ci saranno gare e premiazioni. L’ingresso costerà 10 euro e ci sarà come ospite il pugile Matteo Deiana.”

 

Il sindaco Massimo Stilo conferma: ”Si tratta di una iniziativa che abbiamo subito condiviso. Nel corso dell’evento verranno distribuiti i numeri antiviolenza, come il 1522 numero verde, lo 0321 9223464 e il 338 7361031 ai quali rispondono gli operatori dei servizi sociali, sempre ricordando che le donne possono rivolgersi anche alle autorità competenti".

 

La minoranza consigliare ha trovato l’iniziativa opinabile. Massimiliano Ferrario della Lega “Castelletto è Tua” consigliere comunale:” Lo scorso anno lo judo club di Castelletto Ticino organizzò una splendida manifestazione sullo stesso tema. Proporre boxe, lotta e altro per promuovere le azioni contro la violenza mi sembra un po’ controsenso". Marco Trinchera, esponente della Civica “Castelletto che Cambia”, aggiunge: “Trovo fuori luogo che il Comune sponsorizzi e pubblicizzi un evento che per giunta è a pagamento, aldilà del contenuto e delle finalità.”

 

Vito Diluca, assessore allo sport, replica:”L’associazione ha presentato una proposta e noi le abbiamo dato il patrocinio. Nessuna altra associazione o movimento politico ha si è fatta avanti con proposte. Lo Judo? Lo scorso anno fece una manifestazione e non ci disse nulla, senza coinvolgere l’amministrazione. Le finalità sono positive, non sono sport violenti.”

 

Le altre iniziative sono legate alla presentazione di un libro di Maria Rosa Pantè sabato 6 novembre alle 21 in biblioteca, alla posa di una panchina rossa domenica 21 nel parco comunale, mentre il 25 novembre all’imbrunire sarà illuminato di rosso il campanile del paese. (M.R)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.