1

le volpi

INVORIO – 25-02-2022 – Le Volpi tornano a scuola e lo fanno per parlare di “Educazione Ambientale”: un progetto con le classi elementari di Invorio, con incontri in aula e all’aperto, volto alla scoperta della natura, del territorio e dei compiti delle “Volpi d’Invò”. 

 

«Siamo un gruppo di ragazzi di Invorio, Bolzano, Arona e altri comuni del territorio» spiega il presidente, Gianluca Tieghi «che si occupa, con grande passione e, spesso, sacrifici, della pulizia e del mantenimento dei sentieri del Monte Barro (il principale monte di Invorio). Tra le varie attività svolte è nato questo progetto educativo che vuole far conoscere ai bambini i valori delle Volpi e l’importanza delle tematiche ambientali ed ecologiche».

«Come mia prima esperienza» racconta Luca Gnemmi, socio delle Volpi «è stata piuttosto emozionante, per due motivi: sono tornato nella mia scuola elementare e nella classe c’era anche la mia nipotina Bianca».

Dall’altra parte le Volpi hanno incontrato bambini curiosi, attenti, pieni di domande e commenti, che hanno guidato tutta la lezione con il loro interesse e la loro maturità.

«In aula mostriamo una serie di fotografie, sulla base delle quali argomentiamo» continua Gianluca Tieghi «ma lasciamo che siano i bambini a guidare la conversazione e la lezione. Presentiamo le foto con un ordine logico, graduale, dai soggetti alle attività, fino a toccare tematiche ampie e importanti come inquinamento, rifiuti, clima e ambiente».

«I bambini sono stati molto partecipi, interessati, continuavano a fare domande» racconta anche Alessio Marcolli, socio delle Volpi. «È bello che siano così curiosi».

 

Nicole Pastore

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.