1

arona comune 

ARONA- 11-03-2022-- Hanno spaventato le notizie sui tagli che il Comune di Arona apporterà sui sussidi e contributi destinati al sociale, così come ripartiti nel bilancio di previsione 2022-2024 del Comune, presentato in consiglio comunale il 15 febbraio scorso.

Una situazione che ha allarmato alcune associazioni locali, firmatarie di una lettera indirizzata al sindaco, Federico Monti, per avere contezza della situazione. A prendere questa posizione sette enti attivi nel sociale: Associazione Partecipazione e Solidarietà ONLUS, Associazione Cilla per Haiti ONLUS, Amici della Rocca ODV, Rete Nondisolopane, Circolo Legambiente Gli Amici del Lago APS, Circolo Culturale Gian Vincenzo Omodei Zorini, AiutaPsiche ONLUS.

“Come associazioni del territorio - si legge nella missiva - intendiamo fare presente che non comprendiamo e non condividiamo le scelte fatte. Sappiamo che il bilancio potrà essere aggiornato nel corso del tempo, ma francamente ci appare incomprensibile la notevole decurtazione economica riguardante abitanti della nostra città che meriterebbero una attenzione privilegiata: i minori, i disabili, gli anziani, le famiglie, i giovani, le persone già a rischio di esclusione sociale. Così come non capiamo il taglio di fondi nei confronti dei servizi socio-sanitari, dello sport, del tempo libero e della protezione civile. Le difficoltà del quotidiano, legate principalmente alla disoccupazione, agli aumenti delle spese, alla mancanza di una casa, alla malattia e alle difficoltà nei legami relazionali sono ben presenti ad Arona e in quest’ultimo periodo stanno aumentando come emerge chiaramente dalle statistiche del Centro di Ascolto Caritas. Siamo convinti che le basi di una civile convivenza e di una corretta amministrazione del territorio, abbiano il loro presupposto nella scelta del bene comune. Mettere al centro delle decisioni politiche le fasce più deboli dei cittadini è un dovere inderogabile di solidarietà, sancito dalla Costituzione, che ha come fondamento l’uguaglianza dei diritti e l’attuazione della giustizia, specie in questo periodo di particolare angustia per tutti noi. Per tutto questo riteniamo sia utile chiarire gli obiettivi e le finalità della vostra proposta di bilancio in un confronto aperto e comprensibile a tutti i cittadini”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.