MEINA- 24-04-2017- Appuntamento domani sera, martedì, alle 21, presso la sala consiliare con lo spettacolo “Liberi tutti” di e con Franco Acquaviva del Teatro delle Selve (San Maurizio d’Opaglio). “Liberi tutti” è il tentativo di parlare di quell’esperienza straordinaria che gli storici hanno denominato “la “Repubblica” Partigiana dell’Ossola. L’Istituto “Piero Fornara”, che conduce un filone di ricerca su questo tema, declinato nel progetto “Il lievito della democrazia”, ha seguito il lavoro di creazione e stesura della sceneggiatura dello spettacolo con particolare attenzione sin dall’idea iniziale di Franco Acquaviva, che descrive così il lavoro svolto: ““Esperienza unica, questa, in Italia, di zona liberata militarmente in cui, dopo vent’anni di dittatura, si cercò di ristabilire forme organizzate di democrazia e di vita politica associata instaurando un governo democratico provvisorio. Nella Giunta Provvisoria di Governo della zona Liberata dell’Ossola sedevano uomini e donne che poi avranno un ruolo di rilievo nella cultura e nella politica della futura Repubblica italiana come Ettore Tibaldi, Gianfanco Contini, Mario Bonfantini, Umberto Terracini, Gisella Floreanini, prima donna “Ministro” della storia d’Italia, e altri ancora. Coraggiosa sia nelle premesse che nella concretezza del suo farsi, l’azione di Governo della Giunta presentò importanti elementi di innovazione politica e civile; fu un salto nel futuro compiuto nel buio di quel momento storico; un’immaginazione concreta e anche gioiosa di democrazia, una visione collettiva fertile di future conseguenze politiche e culturali. Nel testo scritto da Acquaviva, con l’apporto di varie fonti storiche e testimoniali, vediamo intrecciarsi le storie e i destini di un non più giovane comandante partigiano, di una giovanissima staffetta, di un ragazzino che fugge in Svizzera sul finire di quell’esperienza, come tanti altri della sua età. Vari sono i temi toccati dal testo, che si intrecciano a racconti di vita quotidiana colti durante il periodo d’esistenza della Repubblica”. Lo spettacolo “Liberi tutti” si avvale del patrocinio e il sostegno di: Regione Piemonte, Fondazione Live-Circuito Regionale dello Spettacolo di Torino, comune di San Maurizio d’Opaglio, Compagnia di San Paolo. Inoltre è inserito nel cartellone Lakescapes.