1

enaip arona colline

ARONA- 18-03-2022 -- Studenti e docenti di Enaip Arona hanno progettato il “Cammino delle Colline Novaresi”, un nuovo itinerario a piedi, di tre giorni, che percorre l’intero arco dei rilievi vitivinicoli compresi tra Sesia e Ticino. L’idea è dei docenti Mario Ceratti e Paolo Campagnoli e dei 15 allievi del corso per Accompagnatore naturalistico - guida escursionistica ambientale
Si tratta di un percorso di 66 km, per due terzi su strade sterrate, che può anche essere percorso in bicicletta o a cavallo e, nella parte occidentale, sono possibili due varianti, Est e Ovest, sui rilievi affacciati rispettivamente sull’Agogna e sulla Sesia.

Lo ha comunicato la stessa Enaip Piemonte sul proprio sito internet.


Gli studenti di Enaip hanno già disegnato l’intero percorso e nei giorni scorsi ne hanno percorso la prima  tappa, camminando tra le colline di Marano Ticino, Suno, Bogogno, Cressa, Santa Cristina, incontrando i sindaci dei territori. Non appena gli studenti acquisiranno il diploma di Accompagnatori Naturalistici, potranno far vivere questa esperienza a turisti e visitatori.


Il “Cammino delle Colline Novaresi” è stato presentato recentemente alle amministrazioni aderenti al Consorzio dei Comuni delle Colline Novaresi, guidati dal presidente e sindaco di Ghemme Davide Temporelli. Luisa Bagna, direttrice di Enaip Arona, Elisa Valentini, tutor del corso e Paolo Campagnoli hanno illustrato l’idea, che ha subito incontrato l’interesse generale.


Le prossime tappe verranno percorse il 26 marzo e il 9 aprile. La seconda tappa andrà da Santa Cristina a Cureggio, Maggiora, Boca e si concluderà a Cavallirio. La terza partirà da Cavallirio e, attraverso la Riserva delle Baragge e poi i vigneti di Romagnano, Ghemme, Sizzano e Fara, si concluderà a Briona. Al più presto verrà poi tracciata anche la variante Est, che dalle Baragge si dirigerà verso le colline di Fontaneto, Cavaglio e Barengo, per terminare a Proh.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.