MEINA- 29-03-2022-- Quattro appuntamenti per riflettere sull’importanza della memoria per ribadire lo stop a tutte le guerre. È in programma nel comune di Meina: “I luoghi, la memoria, il futuro - mai più geurre!”, serie di quattro incontri in occasione delle celebrazioni del 77° anniversario della liberazione dell’Italia.
Si inizia venerdì 1 aprile alle 21 nella sala polivalente della frazione di Ghevio, dove sarà presentato il libro “Le memorie della nostra terra”, del partigiano garibaldino Alessandro Maiocchi “Massiccio”, a cura di Giovanni Zanoni. Sempre a Ghevio sarà ospitata la relazione dello storico Giovanni Cerutti su “Democrazia e autocrazia nel sistema internazionale contemporaneo”. Inizio alle 21 di venerdì 8 aprile in sala polivalente.
Nella vigilia alla ricorrenza della liberazione, domenica 24 aprile alle 20.30, al monumento dei caduti di Montrigiasco è prevista una fiaccolata per la pace con arrivo a Ghevio in piazza Manni. Al termine concerto di canzoni resistenti del gruppo Yo Yo Mundi.
A concludere il quadro di appuntamenti: lunedì 25 aprile alle 10, a Ghevio, in piazza Manni, la Liberazione sarà commemorata con una camminata sino al cippo dedicato alla staffetta partigiana Angelo Zaninetti.


