1

monti da fb

ARONA - 30-03-2022 -- “Draghi ? Un mezzo uomo che non mi rappresenta.” Nuove polemiche sul sindaco di Arona Federico Monti che, dialogando sui social se l'è presa con il governo per le nuove scelte in politica estera. Scrive il sindaco:” Questo mezzo uomo, rappresenta il peggio che ci potesse capitare – scrive Monti, lontano chilometri dal proprio popolo. Non lo ha eletto nessuno e si permette quanto un dittatore può fare senza che nessuno lo possa fermare. Sono offeso dalla sua politica assurda.”

Parole gravi secondo l’opposizione consigliare che ne chiede, di nuovo, dopo la vicenda in cui Monti aveva criticato “il green pass” le scuse o le dimissioni”. Scrivono gli esponenti consigliari PD-IV e Demos :”Forse ammaliato dai maitre a penser  della galassia NO VAX  ora – non a caso - anche no war (dimenticando il fatto che Putin nel frattempo sta andando avanti con l’aggressione e il bombardamento di uno stato sovrano e di persone che pensavano che nel 2022 certe cose non potessero più accadere), il Sindaco di Arona, raccogliendo “a suo modo” l’invito fatto dall’on. Gusmeroli in sede di consiglio comunale ad abbassare i toni della polemica, non “usare parole forti” e usare il buon senso, pensando forse di passare inosservato, definisce il Presidente del Consiglio Draghi un mezzo “uomo” che rappresenta “il peggio che ci si potesse immaginare alla guida di un governo lontano chilometri dal proprio popolo”, un uomo non eletto da nessuno, che si permetterebbe di fare “quanto un dittatore” “senza che nessuno possa fermarlo”, definendo la politica del governo come “assurda” presagendo che “ci porterà alla distruzione”…Si possono avere idee diverse ed è giusto poterle manifestare liberamente, si possono anche dire castronerie ignorando i processi di formazione istituzionali, lasciando il giudizio a chi legge e ascolta, altra cosa è l’ insulto tanto più se proviene da chi riveste ruoli pubblici, tanto più da chi rappresenta lo stesso Governo che si definisce come dittatoriale. Questo non è ammissibile. Non è ammissibile però nemmeno il silenzio di chi condivide le responsabilità di governo. Non è ammissibile il silenzio di chi, con il proprio voto, potrebbe benissimo raccogliere l’invito e fermare, nelle forme previste dalla Costituzione, il governo evitando a tutti la preannunciata distruzione. Troppo facile aspettare seduto sulla riva del fiume. E’ triste dover commentare certe sciagurate uscite, mentre i problemi reali sono enormi e mentre le persone di buona volontà ce la stanno mettendo tutta per affrontarli con dignità. “

Monti si difende: “ Dimettermi ? Non ci penso proprio. L’Italia ripudia la guerra come è sancito dalla Costituzione, io sono con la Costituzione.”

Alberto Gusmeroli commenta i fatti: “ Ringrazio Monti, gli assessori, le associazioni, i dipendenti comunali che si stanno dando da fare per l’emergenza profughi, anche ad Arona. Tutti noi che abbiamo responsabilità istituzionali dobbiamo tenere toni bassi.”

Roberto Buttà, capogruppo di minoranza: ”Presenteremo una mozione in cui chiederemo al consiglio di condannare o biasimare l’ennesima uscita avventata di Monti. Chiedere le dimissioni? Sarebbe doveroso, ma credo sia inutile". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.