MEINA- 01-04-2022-- L’arte e il riciclo si incontrano in “Tappost”, movimento artistico, sociale e ambientale che ha contagiato gli studenti delle scuole medie di Meina.
I giovani sono infatti impegnati nel dare vita a un opera d’arte realizzata interamente con tappi a corona, quelli in metallo che chiudono le bottiglie di vetro, per intenderci, e che nonostante colori vibranti e disegni interessanti sono i primi a finire nella spazzatura.
Il progetto è arrivato a Meina attraverso la collaborazione fra tre entità: i membri del consiglio comunale ragazzi, l’istituto storico Piero Fornara e l’artista di fama internazionale Luigi Masecchia. È lui che da oltre 10 anni, usando i tappi realizza veri capolavori utili a diffondere anche il messaggio del riciclo degli oggetti di uso comune. Dalla sua visione nasce l’associazione per la creatività e il rispetto dell’ambiente: “Tappost” da cui gli studenti di Meina hanno preso spunto.
L’obiettivo del progetto è quello di dare una seconda vita ai tappi e nel contempo sensibilizzare al tema del riciclo.


