1

lesa lungolago

LESA – 02-04-2017- Unione dei Comuni collinari: bilancio approvato ed anche il sindaco di Belgirate, Valter Leto, dice si’. Dopo tante polemiche i tre comuni Lesa, Belgirate e Meina hanno approvato il bilancio di previsione 2016 dell’Unione. A sorpresa anche Valter Leto, che ha inviato un quesito alla Corte dei Conti sulla ripartizione dei fondi tra i tre Comuni, lo ha approvato chiedendo anche che i tre comuni si facciano carico in parte, come fondo di solidarietà, dei debiti fuori bilancio del suo comune causati da un mancato ingente incasso di tasse e tariffe da parte di un polo alberghiero del paese. Il sindaco di Lesa Roberto Grignoli però non è d’accordo: “L’imposizione tributaria dei comuni nell’Unione è autonoma perché è un’unione dei servizi. Se Leto fosse favorevole per una fusione tra i tre comuni ciò sarebbe automatico. Attualmente l’Unione ha un fondo molto piccolo per eventuali problematiche e contenziosi solo legati a problemi dell’ente.” Sul bilancio si sono astenuti gli altri due consiglieri di Belgirate Fabrizio Azzolini (maggioranza) e Flavia Filippi (minoranza). L’ex sindaco Filippi spiega: “Una questione di logica e di coerenza. Io sono favorevole all’Unione ma il bilancio non è stato stilato da me. Leto ha fatto una richiesta irricevibile perché non conosce le normative.” Contrario invece l’ex sindaco di Meina Paolo Cumbo: “ Sono stato l’unico a dire no a questo bilancio che penalizza Meina che ha perso molti impiegati.”(M.R.) 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.