CASTELLETTO SOPRA TICINO – 02-05-2017- Vietato fumare all'aperto in parchi e giardini pubblici o vicino alle scuole. Castelletto Ticino come New York ed il parco Sibilia come Central Park. Il comune di Castelletto Ticino, adducendo motivazioni di carattere sanitario, fa da apripista in zona. In Italia infatti già molti comuni hanno deciso di dare un “giro di vite” ai fumatori che , soprattutto nei parchi giochi, non rinunciano alle “bionde” o peggio ancora ai sigari, magari mentre il proprio figlio o nipotino va sull’altalena o scende dallo scivolo a pochi passi da loro. Il sindaco Matteo Besozzi (che è anche presidente della provincia di Novara), ha deciso con un’ordinanza che “è fatto divieto di fumare nelle area destinate al gioco dei bimbi e nei giardini, nei parchi pubblici e nelle aree scolastiche all'aperto” con multe da 25 a 500 euro, che colpiranno anche chi abbandona o getta a terra i mozziconi. Per realizzare l'ordinanza Besozzi ha composto una lunga ed articolata premessa. Si legge tra l'altro che “il trend dei fumatori risulta in crescita tra i giovani ed i bambini costituiscono un terzo della percentuale dei fumatori passivi e, che ogni anno, migliaia di non fumatori muoiono per effetto di tale esposizione al fumo”. (M.R.)