1

funivia gen

STRESA - 01-05-2022 -- Quasi un anno è passato dal disastro funiviario del Mottarone e, mentre procede l’inchiesta giudiziaria per stabilirne le responsabilità, si inizia a discutere del futuro dell’impianto a fune che collega il lago alla montagna. Dal 23 maggio, giorno in cui la cabina numero 3 precipitò a terra portandosi via la vita di 14 persone, la funivia è sotto sequestro. I sigilli sono stati apposti, sia alla tratta dell’incidente (Alpino-Mottarone), sia alla Carciano-Alpino. Al di fuori di investigatori e periti, nessuno ha avuto accesso, nemmeno per le manutenzioni ordinarie, non agevolando certo la prospettiva di riparare e far ripartire la funivia così come è sempre stata.

Ma, del resto, ogni ragionamento sin qui proposto è per un’infrastruttura tutta nuova. Di questo si parlerà sabato prossimo a Stresa, al primo incontro ufficiale con il professor Angelo Miglietta. Nato a Casale Monferrato sessant’anni fa, bocconiano con un master a Stanford, è ordinario di Economia delle aziende e dei mercati internazionali alla Iulm di Milano con una vasta esperienza professionale come consulente e revisore anche per importanti società, e in realtà pubbliche come Fondazione Cariplo e Fondazione Crt, o il comune di Casale Monferrato, di cui è stato assessore tecnico.

L’economista è il consulente (a titolo gratuito) nominato il 31 marzo dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia per le “ricostruzioni legate alla funivia Stresa – Alpino – Mottarone”. È stato tra coloro che hanno contribuito, con una consulenza giuridico-economica, alla nascita della società che ha realizzato in Valle d’Aosta la Skyway Monte Bianco, la funivia panoramica di due tronchi lunga 4,5 chilometri che collega Courmayeur con la Punta Helbronner.

Ed è a questo modello che aspira l’onorevole Alberto Gusmeroli, ex sindaco e attuale vice di Arona, firmatario dell’ordine del giorno che, recepito dal governo nell’approvazione dell’ultima finanziaria, ha dato l’input politico alla funivia del Mottarone.

Gusmeroli aveva fissato nella città del Sancarlone il luogo d’incontro del tavolo tecnico con Miglietta che, anche per le critiche ricevute, il primo cittadino Marcella Severino ha chiesto fosse spostato proprio a Stresa.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.