ARONA- 08-05-2017- Presentata in conferenza stampa l’edizione 2017 di “Young”, il progetto di educazione sanitaria e stradale targato Cri (Croce rossa italiana) Arona. Ospiti nell’aula magna dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Arona, alla presenza del sindaco Alberto Gusmeroli, della dirigente scolastica Gabriella Rech e di Davide Zanchi, i referenti Cri del progetto, guidati dal presidente Cri Arona Michele Giovannetti hanno presentato ai ragazzi delle classi interessate l’iniziativa in programma sabato 13 maggio. Nata alla fine degli anni 90 grazie alla lungimirante intuizione di Roberto Capello e alcuni altri volontari del Comitato aronese, l’idea venne immediatamente supportata da Davide Maria Zanchi, amministratore delegato Scci e già volontario della Cri di Arona. Negli anni il progetto è cresciuto e si è sviluppato, diventando una proposta costante ripetuta annualmente e oggi inserita nel Ptof degli istituti comprensivi di Arona e dintorni. Nell’ultimo quinquennio, sempre grazie al prezioso sostegno di Scci, il progetto è stato esportato anche in altre grandi città tra cui Roma, Aprilia, Novara e Portogruaro con il coinvolgimento quest'anno di più di 3500 alunni, 250 insegnanti e 160 classi. Negli ultimi mesi i monitori della Cri Arona hanno incontrato gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie dell’aronese insegnando loro le basilari e principali nozioni di soccorso sanitario. Parallelamente gli agenti della Polizia Locale dei comuni interessati, insieme agli insegnanti dell’Autoscuola Zappa hanno tenuto ai ragazzi lezioni teoriche di educazione stradale utilizzando una documentazione didattica creata per l’occasione. L’iniziativa avrà il suo momento clou sabato 13 maggio (in caso di pioggia l’evento sarà spostato a sabato 27) sul lungolago di Arona, dove i bambini potranno mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni frontali. La giornata sarà occasione anche per conoscere da vicino i mezzi di soccorso. (A.M.)