
ARONA - 18-05-2022 -- Prosegue il sostegno di Fondazione Comunità Novarese al progetto di contrasto alla dispersione scolastica e al disagio giovanile promosso da Associazione “Amici del Fermi” di Arona "Non uno di Meno". Il progetto, avviato da anni, è destinato al contrasto della dispersione scolastica e del disagio giovanile che la pandemia Covid 2019 ha ulteriormente alimentato. Insicurezza, interruzione dei rapporti, solitudine: non sempre la scuola riesce da sola a prevenire e combattere queste situazioni. Per questo, all’Istituto “E. Fermi” nasce il progetto “Non uno di meno” che, attraverso i volontari e professionisti forma mentori che forniscano attività di tutoraggio agli studenti delle classi prime e seconde; età in cui è rilevato il maggior tasso di abbandono. Il progetto sarà raccontato in tutti i suoi dettagli alla comunità giovedì 19 maggio alle 18 nell’Aula Magna del Comune di Arona.
Il progetto, dal 2016, ha ridotto, all’interno dell’Istituto, al 2% il tasso della dispersione e ha incrementato di molto il rapporto con il mondo del volontariato, proponendo un’alternativa educativa.
La Fondazione Comunità Novarese onlus ha creduto fin dall’inizio nell’iniziativa e ha scelto, negli anni, di sostenerla con diversi contributi e, oggi, con l’attivazione di un progetto ComunitAttiva e una campagna di raccolta fondi.
Chiunque può partecipare, anche con una piccola donazione, per realizzare questo progetto ricordando SEMPRE di indicare nella causale “Non uno di meno – Liceo Fermi Arona” con i seguenti strumenti:
• BOLLETTINO POSTALE conto corrente n. 18205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
• BANCOPOSTA codice IBAN IT63 T0760110100000018205146 a favore della Fondazione Comunità Novarese onlus
• CONTO PAYPAL intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus
all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


