1

DoctorBrassQuintet

ARONA-  09-05-2017-Grazie alla collaborazione fra il comune di Arona e il Conservatorio Guido Cantelli di Novara, domenica 14 maggio, la città sarà protagonista di un itinerario musicale che avrà inizio alle 15 presso la piazza San Graziano all’ombra della riproduzione dell’Arco di Palmira con l’esibizione del quintetto di ottoni, Doctor Brass Quintet. Nato a Novara nel 2014 il gruppo effettua un percorso di studio sul repertorio originale per quintetto di ottoni, perfezionandosi con i migliori professionisti nel settore. Intraprende attività concertistica, esibendosi in diverse ricorrenze e per svariate cerimonie. Effettua concerti anche all'estero con un tour europeo che tocca la Svezia, la Svizzera e l'Austria. All'attivo ha diversi concerti in tutto il nord Italia. Attualmente in corso, il quintetto di ottoni ha diversi concerti e la realizzazione del primo CD "Work in Progress" con brani specifici per questa formazione. L’itinerario proseguirà alle 16 presso il quadriportico della Canonica in via San Carlo con l’Ensemble di flauti del Conservatorio Guido Cantelli, per poi terminare alle  17 presso  il Teatro San Carlo in via Don Minzoni con l’Orchestra di fiati del Conservatorio Fausto Torrefranca di Vibo Valentia.  L’orchestra, costituitasi nell’anno accademico 1992/93 per iniziativa del maestro Antonio La Torre che ancora la dirige, è costituita da oltre 50 elementi scelti fra i migliori studenti dell’istituzione cui si aggiungono, in particolari occasioni, alcuni dei docenti del dipartimento- di fiati. Il complesso, che si è esibito in tutta Italia, svolge un’intensa attività artistica ed è regolarmente ospite nelle iniziative delle principali istituzioni pubbliche e private della regione. Antonio La Torre, dopo essersi diplomato in trombone ha svolto per alcune decenni una significativa attività solistica presso le più importanti bande musicali dell’Italia Meridionale. Docente dal 1979 di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Vibo Valentia ha dedicato tutta la propria vita alla promozione della cultura musicale nel vibonese dirigendo oltre che l’Orchestra di Fiati del Conservatorio numerose bande musicali della regione. Attualmente è vice direttore del Conservatorio Fausto Torrefranca.  Queste le parola dell’assessore alla Cultura Chiara Autunno: “Sono lieta di poter intraprendere una collaborazione con il Conservatorio di Novara. L’iniziativa è stata pensata in modo da svilupparsi lungo un itinerario che coinvolge tre luoghi diversi della città in un pomeriggio dedicato interamente alla musica con lo scopo di arricchire l’offerta culturale di cui potranno godere sia gli aronesi che i visitatori.”  In caso di maltempo il Doctor Brass Quintet e l’Ensemble di flauti si esibiranno presso l’aula magna del Palazzo Comunale. L’ingresso è libero.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.