
ARONA - 24-05-2022 -- Dopo la rissa avvenuta domenica 22 maggio in tarda serata, il sindaco di Arona ha comunicato di aver convocato i rappresentanti del Luna Park, sottolineando, inoltre, come fatti del genere in città non debbano più avvenire.
Il bilancio è di due feriti, il più grave un 56 enne trasportato in ospedale in codice giallo, una decina di identificati, mentre almeno un’altra dozzina si è data alla fuga. Il rappresentante dei giostrai Roberto Claudi ha dichiarato: "I giostrai non c’entrano nulla. Due degli uomini della nostra vigilanza sono finiti in ospedale".
Intanto, già nei giorni scorsi il gruppo di minoranza "Arona Domani" aveva segnalato il caos del Luna Park, con una nota diffusa, sottolineando come alcuni residenti in zona si fossero lamentati del rumore: "I Consiglieri di Arona Domani, ricordando come esista un Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose che disciplina limiti delle emissioni sonore e orari e un Regolamento “Parco del Tredicino” che vieta ogni diffusione sonora dalle ore 13.00 alle ore 15.00 ed oltre le ore 23.00, hanno chiesto ufficialmente all’Assessore Mastrangelo e alla Polizia Locale di attivare direttamente, a mezzo della Polizia Locale, o anche indirettamente attraverso l’intervento di ASL o Arpa, gli opportuni controlli diretti a verificare il rispetto delle prescrizioni imposte dal Regolamento e, in ogni caso, ogni provvedimento a tutela della quiete e della salute pubblica. Chi abita in viale Baracca e zone limitrofe, magari da sempre (ma è irrilevante), subisce già abbastanza disagi durante la manifestazione. Ma qui non si parla di semplice “fastidio”: la musica, che va avanti tutto il giorno ininterrotta, non si ferma sempre alle 23 come dovrebbe e, a quanto ci viene riferito, supera di gran lunga i limiti di emissione che esistono sempre, a prescindere dall’orario, con gravi ripercussioni per la vita e salute dei residenti", si legge nella nota. (M.R)


