ARONA- 24-05-2022-- Il Gasma (Gruppo archeologico storico mineralogico aronese) di Arona riprende la sua attività con numerose iniziative riunite sotto il ‘cappello’ di “Avventure col Gasma”. Si tratta di un calendario ricco e variegato che comprende serate di proiezioni, conferenze, visite a resti archeologici, monumenti, musei, gite. Gli eventi avranno cadenza mensile aperti a tutti senza obbligo di prenotazione e supportati da esperti del Gasma che faranno da guida o tenuti da relatori qualificati.
Prerogativa degli appuntmaneti sarà il far conoscere aspetti meno noti dei luoghi o delle cose che si vanno a visitare, come nell’uscita preliminare, il 24 aprile al Parco dei Lagoni, era dedicata a nuovi soci e aspiranti. Una trentina di persone ha potuto vedere le tombe di Motto Caneva e i ruderi della domus rustica del Costone, beneficiando di un approfondito inquadramento storico e ambientale.
Annunciate già le prime due date: il primo appuntamento con l’Avventura è fissato nell’aula magna del comune di Arona, venerdì 10 giugno, con una videoproiezione su Scavi nel Kurdistan, nella Mesopotamia del nord a cura del dottor Marco Roversi, archeologo. Mentre la seconda avventura sarà la visita alle rovine di Castelseprio (Varese) guidata dall’archeologa Benedetta Gandolini nel mese di luglio.


