1

rava lesa

LESA- 29-05-2022 -- È stato “Onde, ondine, onde anomale”, raccolta di poesie dell’omegnese Giorgio Rava ad aprire la rassegna letteraria “Libri, chiacchiere e altro in piazzetta”, organizzata dal Circolo comunale lesiano, nella serata di venerdì 29 maggio.


Intervistato da Gianni Lucini, il noto artista cusiano, innamorato del lago, della sua terra e del dialetto, ha offerto ai presenti qualche scorcio della sua poetica fatta di vivide immagini. Interessante il ricorso al dialetto, vernacolo che per Rava offre maggiori sfumature di espressione rispetto all’italiano e che rimarca un legame stretto con il Cusio. Altro elemento immancabile, svelato fin dal titolo, è ovviamente l’acqua di lago(!), anche se una dedica speciale è stata riservata alla più nota laguna di Venezia, dedica che qui non sveleremo per non rovinare la sorpresa al lettore che vorrà avventurarsi fra gli scritti di Rava.


Per i presenti alla serata lesiana, i testi della raccolta di poesie, invece, hanno preso vita grazie alla lettura offerta da un’altra omegnese d’eccellenza, Silvia Padulazzi.


Il ciclo di incontri con gli autori accompagnerà l’inizio dell’estate con "capitoli" settimanali, ogni venerdì dalle 21, sino al 22 luglio. 
Il prossimo appuntamento nella piazzetta San Bernardino, antistante il Circolo sarà venerdì 3 giugno alle 21, con “Traguardi” di Antonio del Gaudio, biografia romanzata dello storico ciabattino di Arona Franco Uboldi.


VG

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.