ARONA – 10-05-2017-Dal Consiglio comunale spunta un palco per le manifestazioni. Il comune ha stanziato 28 mila euro per l'acquisto di un palco che, come ha detto il sindaco Alberto Gusmeroli, servirà per le “tante manifestazioni ed eventi che organizziamo noi e le associazioni come la Pro Loco”. Quest’ultima riceverà 95mila euro di contributo annuo, ma stavolta tramite una convenzione. In tema di turismo e cultura 10mila euro sono stati stanziati per ricerche archeologiche in Rocca, che saranno effettuate da quindici studenti dell'Università del Politecnico di Milano e della Università Cattolica. Altri 15 mila euro sono stati stanziati per il recupero della torre mozza sul lungolago, i cui lavori inizieranno a settembre, mentre 26mila euro saranno investiti nella progettazione di un parcheggio multipiano in largo Compagnia dei Quaranta. Gusmeroli ha poi illustrato nel rendiconto di bilancio alcuni aspetti economici: “Con noi gli oneri di urbanizzazione non vengono più usati per finanziare la spesa corrente come in passato e la stessa si è ridotta da 13 a 12 milioni di euro. E' salito invece il fondo cassa per i vincoli del patto di stabilità. Per i servizi sociali si è fatto molto. Nel 2010 le persone aiutate erano 100 ora sono 400. “ Il sindaco ha poi annunciato che i lavori del lungolago partiranno a fine settembre. Nino Muscarà (PD) è stato l'unico a votare contro:” Tasse troppo alte ed Irpef al massimo che potrebbe essere ridotta vista la florida situazione del Comune.” Astenuta Carla Torelli, favorevole invece l'ex esponente di Fi Antonio Furfaro, insieme alla maggioranza (11 voti favorevoli). (M.R.)