
LESA - 10-06-2022 -- Il tennis internazionale torna sul lago Maggiore con la Lesa Cup.
Dal 22 agosto al via la seconda edizione della Lesa Cup, torneo ITF maschile con montepremi da 25.000 dollari che si svolgerà fino al 28 agosto. Il torneo è organizzato dal Tennis Sporting Lesa in collaborazione con Sport Watchers e media partner Tennistalker, social network tennistico.
L’evento è stato presentato al circolo organizzatore, sono intervenuti: il presidente del Tennis Sporting Lesa, Gregorio Marenzi; il direttore del torneo, Tommaso D’Onofrio; il consigliere regionale FIT Federazione Italiana Tennis, Giorgio Clavico; la responsabile stampa delle Settimane Musicali di Stresa, Milena Frattini e l’assessore allo sport del Comune di Lesa, Federica Schiavini.
L’avvio del tabellone di qualificazione partirà domenica 21 agosto, mentre il tabellone principale del torneo inizierà martedì 23 agosto, per terminare, con la finale domenica 28 agosto. Il torneo di doppio inizierà martedì 23 agosto, con finale domenica 28 agosto. Il supervisor del Torneo sarà il Massimo Morelli, Gold Badge Referee ITF/ATP/WTA, che ha al suo attivo più di 400 tornei professionistici, 3 Giochi Paraolimpici e 65 incontri di Coppa Davis Annunciata la collaborazione con il Festival di Stresa: durante la Lesa Cup si terrà una “partita di tennis musicale”, sul campo centrale del Tennis Sporting Lesa. Sabato 27 agosto alle ore 18 si esibirà La Banda Osiris considerata la massima espressione in Italia della comicità nel teatro musicale (https://www.stresafestival.eu/festival/banda-osiris/ )
Giorgio Clavico ha commentato: “Il movimento tennistico sta attraversando una fase particolarmente positiva come conferma la grande partecipazione di pubblico agli Internazionali di Roma. L’anno scorso la prima edizione della Lesa Cup ha riscosso grande successo, ci sono tutti i presupposti perché l’edizione di quest’anno possa addirittura superare quel risultato”.
Successivamente, ha preso parola Gregorio Marenzi presidente dello Sporting Tennis Lesa che ha ricordato come Lesa per decenni sia stata una piccola capitale del tennis in Italia, grazie alla Coppa Valerio: “Qui sono passati campioni del calibro di Rod Laver e Ken Rosewall, Pietrangeli e Gardini, senza dimenticare la grandissima Lea Pericoli. Mio nonno Giuseppe è stato l’artefice di questo torneo e il mio sogno è quello di poter, come lui, un giorno premiare un campione come Laver”. Il presidente ha aggiunto che già da quest’anno è stato organizzato il circuito Lesa Cup Open che comprende 3 tappe Lesa, Arona e Verbania, i cui primi otto classificati disputeranno il Master finale a ridosso della Lesa Cup aggiudicandosi una Wild Card per l’accesso al tabellone di qualificazione della Lesa Cup.
Il direttore del torneo Tommaso D’Onofrio ha ricordato il grande successo riscosso dalla scorsa edizione della manifestazione, osservando che “molti dei partecipanti si sono dichiarati entusiasti dell’esperienza di Lesa e hanno preannunciato il loro ritorno, un’ulteriore attestazione della qualità del torneo e dell’organizzazione”.
Il direttore del torneo ha continuato a fornire dettagli più specifici che man mano saranno pubblicati sulla pagina della Lesa Cup 2022 all'indirizzo
https://magazine.tennistalker.it/lesa-cup-2022/.
Alla manifestazione ha dato il sostegno anche il Comune di Lesa: “Questo torneo è il più importante avvenimento sportivo della zona – per l’assessore allo sport Federica Schiavini - e siamo orgogliosi di poterlo ospitare sul nostro territorio”.
Gli appassionati potranno godersi l’evento in tv grazie alla copertura streaming che da quest’anno trasmetterà gli incontri su tutti i campi di gara, grazie alla collaborazione con la nuova piattaforma SportRadar che trasmetterà gli incontri del torneo ITF Lesa per il sito ufficiale dell’ITF, dando all’evento e a tutte le partite visibilità mondiale.


