1

Arona arco di palmira

ARONA – 19-05-2017 – Promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in continuità con la “Giornata internazionale dei Musei” si celebra domani, sabato 20, e domenica, 21 maggio, la Festa dei Musei. Arona propone ai cittadini e ai turisti due opportunità per trascorrere questa occasione nel giusto spirito: sarà possibile visitare gratuitamente il Civico Museo Archeologico, inaugurato nel 1997 e intitolato nel 2015 all’archeologo siriano Khaled al-Asaad, che raccoglie i rinvenimenti provenienti dalla città e dall'area del Basso Verbano, tra i quali, ad esempio, il famoso calco della ruota risalente all’Età del Bronzo. Ma non solo. Sabato dalle 15.30 ogni 45 minuti (l’ultima visita si terrà alle 17.45) sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita alla riproduzione 3D dell’Arco di Palmira, distrutto dall’Isis nel 2015 e ora riportato alla vita grazie all’Ida (Institute for Digital Archaeology) di Oxford con il supporto di Torart, un’azienda di Carrara. La scultura, che resterà ad Arona fino al 30 luglio, sta girando il mondo come simbolo di speranza, ottimismo e dell’ingegno dell'uomo sulla distruzione insensata. Ogni sera dalle 21.30 alle 24 è possibile ammirare uno spettacolo di luci e musica ideato dallo scenografo Sebastiano Romano. Protagonista indiscusso sempre illuminato al centro della piazza è l’Arco, che nella mente dello scenografo si trasforma in un elemento in grado di creare e sprigionare energia: i suoi fronti sono illuminati in modo tale da esaltarne la fattura e i dettagli architettonici. Altre luci sagomate tracciano sul suolo un tappeto luminoso che invita il pubblico a seguire un percorso predefinito per ammirare l’Arco, simbolo del nostro presente storico. Cinque quadri luminosi proiettati sulle facciate dei palazzi che circondano la piazza fanno immergere lo spettatore nella magica atmosfera di Palmira. (A.P.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.