1

Visita Castelseprio Gasma

ARONA- 12-07-2022-- Nell’ambito del ciclo avventure col GASMA, il Gruppo Archeologico Aronese organizza una visita guidata gratuita al Parco Archeologico di Castelseprio (Varese). Si terrà nella giornata di sabato 23 luglio.

Il parco custodisce i ruderi medievali di una città (il castello demolito da Ottone Visconti nel 1287), salvando gli edifici religiosi ancora oggi riconoscibili. Il luogo ha una lunga storia che va dall’età del Ferro a quella romana e soprattutto fu una fortezza dei Goti (V – VI sec.) e poi dei Longobardi, tra i quali alcuni sepolti nella chiesa di S. Giovanni Evangelista. Sono presenti lunghi tratti murari e torri della cinta rasati al suolo. Resti archeologici rarissimi delle varie epoche sono valorizzati nel piccolo Antiquarium (già convento francescano), che si visiterà. 

Ma oltre a questo si ammireranno anche i dipinti di S. Maria foris portas, unico edificio preservato, situato fuori dal castro ma circondato in origine dal borgo medievale.

Il programma prevede il ritrovo alle 9 davanti alla stazione di Arona per la partenza con auto proprie. La visita inizierà alle 10 e proseguirà, per chi lo desidera con il pranzo alla Trattoria civico 123 (costo euro 12 a testa). Dalle 13.30 visita guidata al parco, grazie all’archeologa specializzata Benedetta Gandolini, neosocia del GASMA. Verranno visitati tutti i singoli resti archeologici (esclusa la torre di Torba di pertinenza del FAI).

Per prenotare la partecipazione contattare il GASMA al 329 10 90 297 entro mercoledì 20 luglio.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.