ARONA- 27-05-2017- Arriveranno dollari per Arona?
Lo spera il sindaco Alberto Gusmeroli che il ponte del 2 giugno lo trascorrerà nella “Grande Mela”: “Alexi Karenowska e Roger Michel, dirigenti dell'Institute for digital Archaelogy con sede a Oxford ed a New York sono rimasti molto colpiti dalla bellezza di Arona, dalla Statua di San Carlo, dalla meraviglia della Rocca Borromea di Arona e delle nostre piazze. Si è parlato della necessità di reperire risorse esterne al Comune per ampliare gli scavi e i restauri in Rocca perchè non possiamo utilizzare soldi pubblici. Nei giorni seguenti alla inaugurazione dell'Arco di Palmira Roger Michel ci ha comunicato di aver deciso di provare ad aiutarci a reperire risorse per la Rocca invitandoci alla presentazione al Consolato italiano il 1 giugno 2017 a New York di una nuova Statua fatta ricostruire da loro con la stessa tecnica dell'Arco di Palmira. Sarà l'occasione, a detta di Roger Michel, per presentare, nella prestigiosa sede del Consolato italiano a New York, il nostro nuovo progetto di restauro delle mura Borromee in Rocca realizzato dall'architetto Simonetti della famiglia Borromeo ad imprenditori Americani che possano finanziarlo. Il giorno prima avremo anche alcuni incontri con alcuni suoi amici americani intenzionati ad investire in Italia e a visitarci”. Il sindaco specifica: “Nessuna spesa del viaggio sarà posta a carico della città di Arona. Per Arona e il Lago Maggiore intanto a New York sarà l'occasione nella bellissima sede del Consolato italiano per farsi conoscere in un contesto internazionale, consegnando regali e brochure ed abbiamo chiesto anche alla famiglia Borromeo depliant sulle loro proprietà nelle Isole Borromee, a Cannero ed Angera”.
Maurizio Robberto