1

pesce di lago pescato

LESA  – 01-06-2017- L'area del golfo della frazione Solcio per la realizzazione di un incubatoio ittico per ripopolare il lago Maggiore. L'idea è del sindaco Roberto Grignoli:” L'incubatoio ittico servirà per produrre specie di pesci autoctone da immettere nel lago Maggiore sostenendo il ripopolamento delle acque, infestate da predatori. Come contropartita alla concessione la “Cooperativa dei pescatori di Solcio” ha presentato un progetto che comprende opere strutturali (edili ed impiantistiche) per l'adeguamento dello spazio concesso (costo di 35.000 euro più Iva) e la realizzazione dell'incubatoio vero e proprio (25.000 euro più iva) per una spesa complessiva di oltre di 60.000 euro. Nella concessione si è tenuto conto della difficoltà di poter usare a scopi commerciali le arcate del porto di Solcio a causa della esondazione possibile del lago e soggette facilmente al degrado. Tutti i costi saranno a carico, compresa la manutenzione straordinaria e ordinaria, della Cooperativa e al termine del comodato (20 anni) tutte le opere, compreso l'incubatoio dei pesci, saranno di proprietà del comune di Lesa. Alcuni in paese hanno affermato che il privato non poteva gestire l'area a causa di un debito pregresso presso il comune, ma alla verifica dei fatti tutto cio' si è rivelato infondato.” Marco Zacchera, commissario italiano per la pesca nelle acque italo- elvetiche ed ex sindaco di Verbania plaude all'idea. Ed ha scritto una lettera al comune: “Un’ ottima scelta in un momento il cui ripopolamento ittico si è drammaticamente ridotto, anche per un calo di interesse delle amministrazioni. Sono convinto invece che una corretta gestione del patrimonio ittico presente nel nostro lago puo' costituire una risorsa alimentare ed economica e di importanza. Questo commissariato si considera quindi a disposizione dell'amministrazione comunale e dei gestori dell'impianto per assicurare ogni possibile collaborazione conscio dell'importanza dell'iniziativa. Questo nuovo impianto potrebbe e dovrebbe essere utile per tutti i concessionari di diritti di pesca che devono assolvere gli obblighi ittogienici e che spesso ora hanno difficoltà nel reperire pesce locale e di qualità.”(M.R.)

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.