ARONA –03-06-2017- Festa del 2 giugno, tricolore assente,
almeno quello del Comune. Gaffe alla parata del 2 giugno organizzata dal Comune di Arona, con assente giustificato il sindaco Alberto Gusmeroli, a New York per pubblicizzare Arona insieme all’assessore alla cultura Chiara Autunno e il presidente del consiglio Monia Mazza. Cosi’ alla parata, mancava il tricolore, mente c’erano i vessilli delle associazioni ed il gonfalone cittadino. Si lamenta Carla Torelli del Pd:” Avevo già sollevato critiche per il 25 aprile quando non c’era la banda, stavolta era presente, ma mancava l’elemento essenziale della festa, la bandiera. Non solo non c’era durante il percorso, ma neppure in Piazza S. Graziano dove il vice sindaco Federico Monti ha tenuto un discorso sotto l’arco di Palmira. Era la festa della Repubblica, non delle associazioni.” Anche Germana Galeazzi , membro storico dell’AnpiI, c’è rimasta male:” L’unico tricolore era quello dell’Anpi. Quando non c’è Gusmeroli succedono queste cose. Assurdo che ci fossero le insegne delle associazioni, i rappresentanti delle forze dell’ordine, il prete, ma neppure una bandiera. Troppa superficialità” Il vice sindaco Federico Monti spiega: "C’ero io e la mia fascia tricolore. Purtroppo non era in servizio il messo comunale ed il sostituto si sarà dimenticato di portare la bandiera italiana, la cerimonia comunque è stata bella. La parata è partita da via Monte Nero ed ha attraversato le vie cittadine”. Più secco Tommaso Marino, capogruppo di maggioranza, presente alla cerimonia con gli assessori Matteo Polo Friz e Marina Grassani:” La bandiera? Presentino la solita interpellanza che verrà discussa in consiglio comunale”. E cosi’ l’unico in città ieri a recare le insegne del tricolore era il Bar Fashion del lungolago, che ha addobbato il suo dehor con decine di bandiere italiane... che spicca anche in Rocca.
Maurizio Robberto