1

vandoni andrea dottore

 

BIELLA 18-11-2022 Nato nel 1988 ad Arona, in provincia di Novara, Andrea Vandoni da settembre fa parte dell’équipe di Anatomia Patologica dell’ASLBI. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università del Piemonte Orientale, ha poi conseguito la specializzazione in Anatomia Patologica e Citopatologia all’Università Statale di Milano nel 2019. Durante il percorso di studi e l’inizio della propria carriera ha frequentato, tra gli altri, l’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, l’Ospedale Policlinico di Milano, l’Istituto Europeo Oncologico di Milano e l’Ospedale Agnelli di Pinerolo dell’ASL TO3.
«Ho scelto questa specializzazione perché desideravo occuparmi di diagnostica – spiega – L’inserimento nell’équipe biellese sta proseguendo bene, in Ospedale ho trovato le condizioni per lavorare con serenità». «Questo è uno dei pochi nosocomi in Italia a poter disporre della Digital Pathology (tecnologia che permette agli anatomopatologi di digitalizzare la casistica istologica e di renderla disponibile online per la consultazione ad accesso protetto, anche da remoto, da parte dei colleghi, progetto realizzato dall’ASLBI grazie ai contributi da parte di Fondazione Tempia e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella - ndr), un aspetto sicuramente attrattivo per i giovani specialisti», aggiunge.
Vandoni si è trasferito a vivere a Biella. «Dopo aver abitato a Milano mi piace stare qui, ho trovato una realtà tranquilla e a misura d’uomo – afferma - Nel tempo libero dipingo miniature e sono appassionato di giochi da tavolo»

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.