1

lago maggiore

ARONA 06-02-2023 -- Lago Maggiore sempre più attrattivo: è infatti in crescita il numero degli abitanti nei paesi vicino al Verbano, mentre cala nei centri interni. E’ il dato che emerge dalle statistiche 2022 degli uffici demografici del medio novarese. Arona, con 13.861 abitanti, ne conta 43 in più, grazie soprattutto ad un forte saldo migratorio favorevole che sopperisce ad un pesante saldo naturale negativo che segna 66 nati e 219 morti. La nazionalità più rappresentata ad Arona è ora quella Ucraina con 287 abitanti, seguita da albanesi, rumeni e marocchini. Il dato che emerge è però che tutti i paesi di Lago (ad eccezione di Dormelletto) sono in crescita per un forte saldo migratorio. Castelletto Ticino sale di tre abitanti (9908), Lesa passa da 2169 a 2191, Meina da 2393 a 2402. Anche il Vergante, che gravita sul Lago Maggiore, è in salita. Nebbiuno sale da 1802 a 1806, Massino Visconti balza da 1091 a 1102, Oleggio Castello da 2224 a 2241, così come Paruzzaro (2152, più due). Singolare il caso di Colazza, il più piccolo centro del Vergante che, oltre a crescere in termini assoluti (da 534 a 548) è l’unico paese a registrare un saldo naturale positivo (5 nati e 2 morti). (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.