1

Sonata organi

ARONA – 06-07-2017 – Sabato 8 luglio l’organista lucchese Giulia Biagetti

chiuderà la dodicesima edizione del Festival Organistico Internazionale “Sonata Organi” di Arona. Giulia Biagetti, interprete con una consolidata esperienza a livello internazionale, presenterà un ventaglio di autori e composizioni che spazieranno dal ‘600 fino alla letteratura del ventesimo secolo. In particolare per autori come Max Reger, Siegfried Karg-Elert e Jan Zwart, sarà in assoluto la prima volta che saranno eseguiti sull’organo della collegiata di Arona all’interno del festival organizzato dall’associazione Sonata Organi. L’attività di diffusione e promozione della musica organistica curata da Sonata Organi proseguirà con la rassegna “Itinerari organistici sul territorio della provincia di Novara” con numerosi appuntamenti fino a fine settembre. Il primo appuntamento sarà domenica 13 agosto alle 17 presso la chiesa parrocchiale di Nebbiuno con l’organista siciliano Diego Cannizzaro che presenterà un viaggio nel repertorio ottocentesco italiano. Sonata Organi ringrazia il numeroso pubblico che ha partecipato al festival organistico internazionale di Arona e tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione, in particolare: comune di Arona, Parrocchia di Arona, Vector Spa, Borgo Agnello, Fondazione Bpn per il Territorio, Allianz Assicurazioni agenzia di Arona, Ente Fiera del Lago Maggiore, Bottega organara Dell’Orto e Lanzini, Osteria da Dre’, Azienda vinicola Zanetta di Sizzano e Reimmagina. Per ogni informazione sui programmi dei concerti e sull’attività di Sonata Organi è possibile consultare il sito internet dell’associazione www.sonataorgani.it o seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/sonataorgani/  (A.P.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.