1

Il Gruppo Giovani sul palco

ARONA- 12-07-2017- Bella musica e sound coinvolgente nella due gironi di “Avis in Rocck”, nonostante il tempo non abbia aiutato. Successo per la quinta edizione della manifestazione estiva targata Gruppo Giovani della comunale aronese, con oltre mille presenze complessive nelle due serate di sabato 8 e domenica 9 luglio al parco della Rocca Borromea. Sono le condizioni meteorologiche le uniche ad aver remato contro, influendo in particolar modo nella giornata di domenica su una numerosa presenza come quella registrata nella giorno del debutto. Alcuni imprevisti dell’ultimo minuto per via del tempo non generoso non hanno fermato però la festa. L’evento “Avis in Rocck” per promuovere il tema della donazione veicolando l’importante messaggio del dono del sangue attraverso il divertimento e la buona musica ha riscosso consensi. «Anche quest’anno è stato un successo – sottolinea il presidente del Gruppo Giovani, Federico Brambilla,– soprattutto sabato c’era molta gente, anche domenica, quando il tempo ha scoraggiato un po’, chi ha deciso di partecipare si è divertito, registrando una buona presenza di pubblico». Complimenti sulla qualità della musica e i gruppi protagonisti sono arrivati da più parti: «sia dalle band sia dai partecipanti ad “Avis in Rocck”: siamo davvero molto soddisfatti, siamo stati ripagati dell’impegno che ogni anno mettiamo per un evento nostro fiore all’occhiello» ha aggiunto Brambilla. Un evento per avvicinare sempre più persone ad Avis ed un omaggio a chi negli anni ha già scelto di donare. “Avis in Rocck” vuole coniugare un atto di solidarietà ad un momento di divertimento con filo conduttore musicale e anche quest’anno siamo riusciti nell’intento con l’iscrizione di una trentina di persone all’associazione». E parole di ringraziamento dal palco anche a nome di tutto il direttivo Avis Arona sono state espresse dal presidente Cesare Moriggia. Le sonorità rock e la musica di qualità non hanno disatteso le aspettative della vigilia regalando alla città un evento estivo con tributi d’autore con protagoniste tre band d’eccezione - gli Skin "N" Bones con un tributo a una delle più grandi rock'n'roll band di tutti i tempi, i Guns N’Roses; i New Jersey, band italiana ufficiale che tributa Bon Jovi, supportati dal Bon Jovi club Italia che durante la manifestazione ha visto la presenza di una cinquantina di iscritti del fans club e “The T-street band” con il meglio di Bruce Springsteen - e repertori tutti da ascoltare di una viva realtà locale come “Jungle”, la scuola di musica di Arona che, insieme agli insegnanti, ha proposto un mix di grandi successi studiati ed approfonditi durante il corso dell’anno. Ha funzionato il servizio di navetta gratuita per raggiungere il Parco della Rocca, come insostituibile il lavoro di sicurezza grazie ai volontari dell’associazione Gli Amici della Rocca, la Croce Rossa si Arona e l’Aib. 

 

The_T-street_band_1.jpgJungle.JPGNew_Jersey_1.jpgNew_Jersey_2.jpgThe_T-street_band_2.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.