1

Arona arco di palmira

ARONA-22-07-2017- 22mila o 5000 ? Balletto di numeri sulle presenze al museo archeologico. Per il sindaco Alberto Gusmeroli che parla di “dati certi” sono 22mila. E scrive: “Record di presenze sulla cittadina del Lago Maggiore per vedere la prestigiosa ricostruzione in 3D dell’arco di Palmira che rimarrà ad Arona due mesi in più del previsto, prima di essere trasferita a Parigi. Nessuno si aspettava l'affluenza record,  che dopo solo due mesi  dall'inaugurazione, ha raggiunto quota 50mila presenze in piazza San Graziano, di cui 22mila hanno visitato anche il vicino museo intitolato all’Archeologo Khaled Asaad. “C’è chi non crede a questi numeri record. Alessandro Travaini del Pd: “Ci spieghi il sindaco, senza una biglietteria per i due siti (museo e arco ndr),  quale siano i criteri usati per questo conteggio perché due siti importanti come l’arco di Palmira (che il 1 settembre partirà per Parigi)ed il museo non siano ridotti a barzelletta di propaganda.” Le presenze al museo sarebbero invece molto inferiori. 1050 ad aprile (due giorni, una è l’inaugurazione), 1436 in maggio, 700 in giugno con dati non disponibili per luglio. A questi dati, forniti dall’addetta del museo, (certificati con presenze non nominali su di un registro ndr), si dovrebbero aggiungere, secondo l’addetta del museo, “circa 700 persone all’inaugurazione dell’Arco e circa 1000 con le scuole.” Un totale di circa 5000, un buon risultato per un museo che, finora, era misconosciuto e faceva numeri di ingresso da prefisso telefonico nelle visite settimanali e che ora, proprio perché ospita una mostra fotografica dell’arco originale di Palmira, ha esteso i suoi orari a 21 ore settimanali. D’altronde con 22.000 visitatori si avrebbero 122 visitatori in media ogni ora, quasi due ogni minuto… Numeri da far impallidire anche mostre ben più importanti e cifre francamente poco plausibili. Il dirigente della cultura del comune Nadia Pirali precisa :” Per i dati chiedete al sindaco, la musica di sottofondo serale invece chiuderà i battenti il 29 luglio e sarà sostituita da un’altra attività di corollario”. (M. R.)

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.