ARONA – 22-07-2017- Trenino turistico off limits per i disabili. Il trenino turistico che arriva da Cosenza e che è aggiudicato il bando per trasportare i turisti in Rocca e a San Carlo non avrebbe rispettato tutte le prescrizioni previste. Lo denuncia l’associazione Amico Disabile Onlus, il cui presidente Pellegrino Camerino ha scritto al sindaco Alberto Gusmeroli: “ Nel bando abbiamo notato che nei principi fondamentali dell’erogazione del servizio, c’era un bellissimo: “I mezzi devono consentire la salita e il trasporto dei mezzi di persone diversamente abili”. Finalmente un esplicito riferimento al diritto dei disabili di essere come gli altri era preso in seria considerazione. Quando, però, abbiamo notato che il trenino non aveva nessun accorgimento utile alla salita, ci siamo rimasti male. Ci è stato detto che si trattava di un’assegnazione provvisoria di qualche mese e che a fine luglio sarebbe stato assegnato il servizio in via definitiva per tre anni secondo quanto richiesto dal bando. Ci auguriamo che ciò avvenga e che potremo vedere il trenino attrezzato anche per il trasporto dei mezzi dei disabili fisici… senza però altri espedienti furbetti del tipo usato per giustificare la mancanza di rampe ai “dehors” in corso Repubblica, posizionando cartelli, discriminatori, con “consiglio a passare da altra parte per carrozzine di bambini e carrozzelle di non deambulanti”. Non vorremmo vedere cartelli sul trenino del tipo “Per carrozzine e carrozzelle… attaccarsi…” Alessandro Travaini (Pd) :” Abbiamo segnalato il fatto agli uffici competenti, ma nessuno ci ha risposto.” L’assessore Matteo Polo Friz: “ Se la ditta non adeguerà il mezzo ai dettami per cui ha vinto il concorso, l’assegnazione sarà annullata e si procederà con il secondo classificato (la ditta aronese che gestiva il trenino lo scorso anno ndr).” E sul nuovo trenino altre lamentele. “Non ci sono gli orari di quando parte e arriva – spiegano alcuni turisti. E curiosamente pubblicizza una Croce azzurra ospedaliera non del territorio.” (M.R.)