INVORIO – 28-08-2017 – E' in arrivo una novità per tutti gli invoriesi. L’Amministrazione comunale infatti, propone un ricco calendario di teatro e concerti in autunno. <<Alle quattro stagioni che suddividono l’anno solare – ha commentato il sindaco, Roberto Del Conte – a Invorio si aggiunge quella che potremmo definire la quinta stagione: quella culturale. Nel nostro almanacco avevamo detto che “Vivere in un bel paese significa non avere necessità di fuggire nei weekend in località turistiche, perché siamo già in un luogo a vocazione turistica”. Partiamo da questo presupposto per organizzare serate teatrali e in musica, per coltivare la passione del palcoscenico con commedie e concerti capaci di nutrire la nostra curiosità artistica, di stimolare il nostro convincimento che l’essere umano non ha limiti, ma è in grado di interpretare uno o più ruoli nello stesso spettacolo con tempi e formule differenti>>. Così musica e teatro diventano i protagonisti degli undici spettacoli, organizzati in un ricco calendario che dal 2 settembre al 17 novembre propone 5 spettacoli teatrali e 6 concerti musicali. <<Una 1° edizione assoluta nella storia del nostro paese – ha concluso il primo cittadino – che diffonde un modo tradizionale di fare cultura ed educare al bello. Un bel progetto per Invorio, che arricchisce il nostro tempo libero, appunto nella sua quinta stagione>>. La stagione di teatro e musica è stata disegnata dall’assessore all’istruzione Michela Baratelli e dal Consigliere di Maggioranza Laura Thiella: <<Proponiamo una ricca rassegna teatrale e di musica – ha commentato Michela Baratelli – per gli invoriesi e per tutti coloro che vogliono passare qualche serata diversa dal solito. Molti concittadini hanno talento nelle arti e nella musica; altri hanno il dono di apprezzare questo genere di esibizioni. È per loro e per chi vuole avvicinarsi e conoscere teatro e musica che a quattro mani abbiamo organizzato questo calendario di eventi per dare maggiore visibilità turistica al nostro paese, ma soprattutto per offrire qualche ora di divertimento e di svago dalle quotidiane attività, aspettando la stagione invernale dove ci sarà sicuramente in paese un altro nostro, caldo Natale">>. Diversi e variegati gli spettacoli teatrali: si comincia domenica 3 settembre alle 17 presso lo chalet comunale di Orio con “La strana coppia” proposta dell’associazione l’Essenza dell’Essere; venerdì 15 settembre presso casa Curioni alle 21 lo spettacolo dialettale “W la sposa” della Cumpagnia da la Malgascia; venerdì 20 ottobre sempre alle 21 in casa Curioni “Manipolazione” di Rodrigo Boggero con la Scuola di Danza Nenryu du Katy Bravo; venerdì 27 ottobre sarà la volta de “I due volti di Pirandello” della Scuola di Teatro di Borgomanero per finire venerdì 11 novembre sempre alle 21 in casa Curioni con una brillante commedia di Dino de Gennaro “7, 14, 21, 28” interpretata dalla compagnia “I falsi d’autore”. Ampio spazio anche alla musica: si comincia sabato 2 settembre con il “Concerto d’organo e violino” alle 21 nella parrocchiale di Invorio Superiore per proseguire domenica 3 settembre alle 21 in casa Curioni con “La chitarra e i suoi parenti” con Claudio Bellato e Lorenzo Piccone; domenica 24 settembre alle 17 presso il parco dell’Asilo Curioni si terrà il concerto della Nuova Filarmonica Invoriese in occasione della festa di inizio dell’anno scolastico; sabato 30 settembre alle 21 in Casa Curioni “Ver1 Jazz band” per un concerto di musica jazz, mentre venerdì 6 ottobre sempre alle 21 in casa Curioni si esibirà il Trio Akustika con musica pop in versione acustica. La rassegna musicale si concluderà venerdì 17 novembre sempre alle 21 in casa Curioni con Music’Active Band all’insegna del pop e del rock. Il calendario con gli appuntamenti è disponibile sul sito del comune di Invorio all’indirizzo www.comune.invorio.no.it. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito. (A.P.)