1

castelletto via strada

CASTELLETTO TICINO- 03-09-2017- “ Viabilità : centro storico a 30 km/all'ora e con sensi unici, ma senza parcheggi a pagamento come previsto in precedenza. La giunta Besozzi ha deciso di modificare la viabilità  cittadina, ma senza cercare nuovi incassi con i parcometri, lasciando in centro i parcheggi bianchi a disco orario e prevedendo maggiori controlli. Spiega il vice sindaco Massimo Stilo: "Sono stati effettuati dei flussi del traffico nei mesi scorsi e si è¨ stabilito di rendere più sicuro e vivibile il centro urbano con particolare attenzione a pedoni e ciclisti. Il congestionamento urbano per le caratteristiche delle nostre vie (strade strette e tortuose)¨ potenzialmente pericoloso, oltre che fonte di inquinamento atmosferico e incide negativamente sulla qualità  della vita dei residenti. Il quadrilatero del centro storico delimitato dalle vie Gramsci, San Carlo, Cavour e Caduti della Libertà  fino alla intersezione con via Repubblica  caratterizzato da negozi, uffici, da scuole, chiesa e biblioteca arriva quindi una piccola rivoluzione. E' vietato il transito dei mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate, ad esclusione degli ambulanti del mercato, sarà  creata una zona 30 km ora in tutto il centro storico, via Gramsci diventa a senso unico in entrata (direzione via XXV Aprile -via Marconi), via Caduti della Libertà  si trasforma a senso unico fino a Piazza Cervi, fino all'ingresso del parco Sibilia, invertendo l'attuale senso unico di marcia, mentre la piazza diventa a doppio senso. Nelle vie Gramsci e Caduti Libertà  saranno istituiti percorsi ciclopedonali protetti. I parcheggi invece rimangono a disco orario e potranno essere utilizzati liberamente dai portatori di handicap e dai mezzi delle associazioni di volontariato Auser e Anteas. Stilo conclude: "Si era pensato di renderli a pagamento, ma poi si è deciso di metterli tutti a disco orario, incentivando però i controlli da parte dei vigili urbani. Tutto è in via sperimentale. Per capire se tutto andrà  bene è  necessario attendere l' inizio delle scuole ed il rientro di tanti abitanti. comunque la viabilitè  per i pedoni sembra più sicura. " Lamentele sono piovute dalla minoranza di Castelletto nel Cuore: " Troppe attese ai semafori e troppe code".

Maurizio Robberto

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.