1

arona lungo lago

ARONA -09-09-2017- I flussi viabilistici continuano a dividere Lega Nord e Pd. In attesa di conoscere dallo studio dei flussi del traffico commissionato ad esperti del settore, il Pd torna all’attacco chiedendo soluzioni. Nino Muscarà consigliere comunale: “E’ stato dato incarico allo studio Odetto per “ verificare e valutare la possibilità di modificare la viabilità interna al territorio comunale al fine di rendere più scorrevole il traffico veicolare soprattutto nelle ore di punta in uscita dal centro cittadino, realizzando un doppio senso in via Liberazione” Con questo si cerca di mettere una pezza all’errore commesso anni fa quando si sono costruite le tre rotonde (via Torino - Via Vittorio Veneto; Via Torino – Via Milano; Corso Liberazione) ed è stato istituito il doppio senso in via Torino. Che fosse stato un errore non istituire il doppio senso in corso Liberazione, fino al ponte di ferro, era evidente già allora, ma non per la giunta Gusmeroli che dopo molti anni ha dovuto arrendersi all’evidenza dovendo ora risistemare la viabilità con ulteriori spese a carico della collettività. Lo stesso studio Odetto aveva elaborato, nel 2013, uno studio di fattibilità per l’attuazione del piano traffico urbano vigente e in quello studio, già allora, prevedeva, non ascoltato, il doppio senso di corso Liberazione. Ora gli viene ridato l’incarico per farci dire le stesse cose?  E non è vero che la situazione è cambiata per via del senso unico sul lungo lago. O meglio il senso unico del lungo lago ha creato un nuovo problema: quello in uscita da Arona lato nord (direzione Stresa), mentre il doppio senso in via Liberazione potrebbe mettere una pezza in uscita verso Milano e Borgomanero. Lo stesso studio di fattibilità del 2013 (quando ancora c’era il doppio senso sul lungo lago) prevedeva  Il ripristino totale del doppio senso di circolazione sull’asse via Torino - Via Mazzini - Via Turati - Via Cantoni con “ l’intenzione di evitare, soprattutto le eccessive percorrenze lungo il circuito ora prevalente in senso antiorario, ma anche per apportare vantaggi in termini di sicurezza in quanto il confronto tra veicoli in direzione opposta sarebbe un efficace deterrente alle velocità elevate, a favore della sicurezza stradale in generale”. Muscarà chiosa: “Se si seguissero fino in fondo e non solo parzialmente le indicazioni degli esperti potremmo forse risolvere anche il problema in uscita verso Nord migliorando il problema di viabilità che affligge Arona.” Il sindaco Alberto Gusmeroli in Consiglio Comunale ha invece spiegato che lo studio attuale dei flussi (6038 di spesa aggiuntiva) riguarderà solo la possibilità di aprire un tratto di via Liberazione a doppio senso. (M.R.)

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.