1

battello piemonteARONA -18-09-2017- Sono 60 ma non li dimostra.

Sono stati festeggiati i 60 anni della Navigazione Lago Maggiore, ieri pomeriggio, ad Arona con visite guidate e dimostrazioni tecniche. Gian Luca Mantegazza, neo direttore di servizio della Navigazione Lago Maggiore, si è presentato alla festa dei 60 anni della Navigazione Lago Maggiore, nata nel 1957 dalle ceneri di gestioni private e dalle difficoltà del dopoguerra. “Abbiamo più di 100 navi sui tre laghi (Maggiore, Garda, Como), di cui 35 sul Maggiore, con tre aliscafi, cinque traghetti, i cui più grandi le motonavi Verbania e Torino possono raggiungere la capienza piena di 700 posti. La stagione, anche se i numeri non sono ufficiali, sembra migliore già di quella eccellente del 2016 con le mete gettonate delle isole, ma anche Villa Taranto e le Isole di Brissago e le città svizzere. Va ottimamente anche  l’abbinamento con i Treni delle Centovalli". Ieri i visitatori hanno potuto ammirare come si lavora nei cantieri di Arona, visionare filmati d’epoca ed esplorare il battello più vecchio d’Italia, il Piemonte, datato 1904, ancora perfettamente funzionante che viene usato in occasioni speciali ed è stato affittato per matrimoni. A Verbania intanto i politici ed i sindacati sono preoccupati per tre trasferimenti di dipendenti ad Arona, ma Mantegazza rassicura: “Nessuna chiusura a Verbania dove sono stati rifatti anche gli uffici. C’era bisogno di tre operai nei cantieri ad Arona, sono normali dinamiche aziendali”. Per Verbania invece c’è l’impegno anche per la prossima stagione autunno/ inverno:”Con il Comune di Verbania siamo in trattative per concedere nelle festività natalizie o l’Alpino o il Roma per i festeggiamenti natalizi”. Gli aliscafi sono sempre quelli più gettonati, anche nelle visite, insieme ai piroscafi. “Abbiamo messo in cantiere il Lord Byron proprio per fare vedere a tutti le sue particolarità" (M.R)

navigaz_60_anni_02.jpgbattello_piemonte.jpgnavigaz_60_anni_03.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.