POMBIA –03-10-2017–Prosegue presso la
Sala Polifunzionale del Comune di Pombia la rassegna “Nuovi sguardi sulla storia – la storia raccontata attraverso il cinema”, che propone una serie di pellicole a carattere storico. Le proiezioni avranno luogo di venerdì alle 21: il 20 ottobre “Placido Rizzotto” di Pasquale Scimeca, la storia del sindacalista siciliano vittima della mafia; Il 20 novembre “Reds” di Warren Beatty (alle 20.15) dedicato al giornalista americano che raccontò la rivoluzione d’ottobre, e il 15 dicembre “In guerra per amore” di Pif, soldato innamorato nella seconda guerra mondiale. Con il nuovo anno, il 19 gennaio “Monsieur Batignole” di Gerard Jugnot, sullo sfondo della persecuzione ebraica, mentre il 16 febbraio toccherà al capolavoro di Gillo Pontecorvo “La battaglia di Algeri”. Il 9 marzo “La moglie più bella” di Damiano Damiani liberamente ispirato alle vicende di Franca Viola; il 20 aprile (alle 20.15) “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad, dedicato alla guerra in Libia e censurato per decenni, il 18 maggio il racconto della speculazione edilizia con “Le mani sulla città” di Francesco Rosi e il 25 giugno la resistenza spagnola in “Terra e libertà” di Ken Loach. L’iniziativa, promossa dall’associazione Stella Alpina e dall’Anpi locale, ha il patrocinio del Comune di Pombia con la Biblioteca Comunale. L’ingresso alle proiezioni è gratuito per gli iscritti alla Stella Alpina: la tessera annuale ha un costo di 5 euro e può essere sottoscritta all’ingresso. (Andrea Paleari)