ARONA 03-10-2017-Sono stati ufficialmente
presentati i corsi e i laboratori del nuovo anno accademico dell’Unitre Arona. Nella sala polivalente San Carlo, Franco Filipetto recentemente riconfermato presidente della sede autonoma aronese dell’Unitre, ha illustrato novità e programmi del trentaduesimo anno accademico che avrà inizio lunedì 9 ottobre. Un numero sempre crescente di studenti, 602 i tesserati 2016-2017, con oltre settanta docenti per quella che Filipetto ha ricordato essere: “L’unica Unitre del quadrilatero Novara, Biella, Vercelli e Vco iscritta all’albo nazionale, riconosciuto dal Ministero. Il crescente numero degli iscritti e le nuove normative che coinvolgono il Terzo settore, quello del no profit, richiedono un impegno non indifferente per quanto riguarda la gestione dell’Associazione, al quale cerchiamo di far fronte nel migliore dei modi”. Presente all’inaugurazione anche il sindaco Alberto Gusmeroli che è intervenuto per sottolineare il fondamentale ruolo del sodalizio a favore servizio della comunità: “Sono riconoscente al Consiglio direttivo, recentemente rinnovato, per tutto il ricco programma che anche quest’anno offrirà oltre che per le numerose attività collaterali promosse. Trentadue anni sono un traguardo importante, una continuità davvero considerevole per una associazione di volontariato” Dopo l’augurio del parroco don Claudio Leonardi, la presentazione si è conclusa con l’esibizione del Delta Jazz Quartet. Le iscrizioni saranno raccolte sino a venerdì 6 ottobre, dalle 9.30 alle 12 e proseguiranno dal 9 al 13 ottobre, dalle 14.15 alle 15.15, in sala “Tommaso Moro” del Palazzo comunale. Per l’anno accademico in corso è stata riconfermata in 40 euro la quota d’iscrizione che dà diritto alla frequenza dei corsi in aula magna e all’abbonamento annuale alla biblioteca comunale “Carlo Torelli”. (A.M.)